Dante tra le strade, performance teatrale degli studenti del Liceo Classico di Molfetta
Mercoledì 2 luglio alle ore 21 a corso Umberto davanti alla scuola
MOLFETTA - Una scuola che non finisce mai, che continua a produrre e divulgare cultura anche nelle calde sere d'estate, quasi ritenesse perenne la sua missione educativa.
Il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta, nell'ambito del Programma Nazionale “Scuole aperte”, presenta “Dante tra le strade”, una performance teatrale dei suoi studenti che si terrà mercoledì 2 luglio, alle ore 21, nel tratto di strada antistante la scuola.
Una performance di taglio assai originale, che unisce in sé l'antico e suggestivo Liceo Classico, luogo-nicchia degli studi danteschi per tante generazioni di giovani, e la recitazione “per la strada”, come momento di coinvolgimento cittadino, ma anche di ripresa della tradizione trecentesca, attestata dai biografi danteschi, che l'Inferno fosse recitato per le strade di Firenze.
La parola dantesca, di bruciante attualità per la sua valenza fonosimbolica, etica e politica, ripropone il miracolo di un Poeta così arduo ma, da tanti secoli, così popolare per la sua capacità di rendere accessibile a tutti la cultura classica.
Ancora una volta il Liceo Classico, con la dirigenza della prof.ssa Maria Depalma, si propone come centro propulsore di cultura nella città.
Il progetto è stato curato dalle docenti Marta Giancaspro, Maria Teresa Mezzina e Marianna Turtur. La regia della performance dantesca è di Matilde Bonaccia, con musiche di Pantaleo Annese, coreografia di Emiliana Pappagallo e scenografia di Gianluca De Pinto.