Dalla Regione 500.000 euro per un nuovo asilo nido a Molfetta
Guglielmo Minervini commenta: "Contributo concreto in favore delle famiglie e delle giovani donne lavoratrici"
MOLFETTA - Presto Molfetta avrà un nuovo asilo nido.
La Giunta regionale, infatti, nell'ultima seduta prima della sospensione dell'attività per le ferie estive, ha stanziato, in favore del Comune di Molfetta, un contributo di 500.000 euro per la realizzazione di un asilo nido nella zona di espansione della città.
Occorre precisare che in tutta la Provincia di Bari sono stati assegnati, con questa finalità, solo due finanziamenti (il secondo, di poco più di 300.000 euro, è in favore del Comune di Grumo Appula) e che il contributo in favore del Comune di Molfetta è pari alla misura massima consentita.
Lo stanziamento è stato attribuito sulla base di una graduatoria delle richieste pervenute dai Comuni che, tra l'altro, ha tenuto presente, da un lato, dell'incidenza sulla popolazione complessiva dei minori in età compresa tra 0 e 3 anni e, dall'altro, della presenza sul territorio comunale di altri asili nido.
Al termine dell'istruttoria è emerso che Molfetta, sul totale dei suoi cittadini, ha una percentuale di bambini in tenera età molto elevata ma registra, al contempo, una endemica carenza, sul suo territorio, di strutture per l'infanzia.
“Con questo intervento – ha commentato l'assessore regionale Guglielmo Minervini –, che segue gli altri ingentissimi investimenti nel welfare già messi in cantiere dalla Giunta di centrosinistra e che fanno della Puglia un modello cui tutte le Regioni ormai guardano con interesse, contribuiamo in maniera tangibile a realizzare nelle città una robusta ed efficace rete di servizi sociali in favore delle persone, venendo incontro concretamente (e non con la sola e sempre meno credibile retorica cui ci ha abituato il centrodestra) alle esigenze delle famiglie ed, in particolare, delle donne.
Quando la genitorialità è priva di una rete efficace di servizi pubblici che la sostenga, le famiglie vivono una condizione quotidiana di profonda difficoltà e le donne, in primo luogo, rischiano di pagare il prezzo più alto in termini di perdita di opportunità, dovendo in troppi casi scegliere tra il lavoro e la cura dei figli.
Per questo l'amministrazione regionale ha scelto di investire così tante risorse negli asili nido, al fine di aiutare e sostenere quelle giovani madri lavoratrici, con i figli più piccoli, che non possono permettersi di pagare una baby-sitter o un asilo privato e che, magari, non possono giovarsi di altri aiuti, consentendo così una più facile conciliazione tra le esigenze familiari e quelle professionali. D'altro canto una robusta rete di asili nido può rappresentare un efficace strumento per combattere il preoccupante fenomeno del calo demografico che, specie negli ultimi anni, si continua a registrare anche nella nostra Regione”.
Tornando al finanziamento di 500.000 euro destinato dalla Regione al Comune di Molfetta, occorre dire che il costo complessivo dell'opera (che sorgerà nel comparto 1) è di 2.500.000 euro, per cui della restante quota si farà carico il Comune che, ai fini dell'erogazione del contributo assegnato, dovrà documentare l'effettiva disponibilità finanziaria per la realizzazione del nuovo asilo nido.
“Ora – ha concluso l'assessore Minervini – mi auguro che l'amministrazione comunale di Molfetta faccia fino in fondo la sua parte al fine di dotare la città, nel più breve tempo possibile, di una struttura fortemente voluta da tante famiglie”.