Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Dal bene comune al bene confiscato, venerdì a Molfetta col presidio di “Libera”
28 febbraio 2011
MOLFETTA
- Il
Presidio di Libera – Molfetta
, dopo gli incontri pubblici di gennaio, torna a dialogare con la cittadinanza
venerdì 4 marzo
alle ore
18,30
nella Sala Finocchiaro della
Fabbrica di San Domenico
.
La manifestazione denominata "
Dal bene confiscato al bene comune
” intende attrarre l’attenzione dei molfettesi su un preciso interrogativo “Dal 2002 a Molfetta ci sono dei beni confiscati. Quale sarà il loro utilizzo?”.
Infatti, come non tutti sapranno, nella nostra città sono presenti cinque beni confiscati, ovvero un locale ad uso generico in Vico S. Alfonso 8, un terreno agricolo in Contrada Piscina Messere Mauro, e tre appartamenti, rispettivamente, in via Arco Catecombe n.12 - 14, vico I° S. Stefano 2 e via S. Nicola 48. Riassegnati al Comune dal 2002, sono stati, parzialmente, riutilizzati.
Il Presidio di Libera – Molfetta, dunque, con questa conferenza, intende sensibilizzare la cittadinanza sulla presenza di questi beni confiscati, ed inoltre portare all’attenzione dell’attuale Amministrazione la necessità di far chiarezza sulla loro assegnazione secondo la prescrizione della legge 109/96.
A rafforzare la legittimità di questa richiesta durante la serata ci saranno i racconti degli intervenuti. Si partirà dall’esperienza a livello nazionale nell’ufficio presidenza di Libera di
Davide Pati
, che parlerà dei risultati raggiunti con la suddetta legge e delle problematiche legate all’assegnazione e al riutilizzo dei beni confiscati. Si passerà poi all'esperienza anche locale, oltre che nazionale, di
Cosmo Damiano Stufano
, vice presidente nazionale di Avviso Pubblico e responsabile per l’associazione dell’area Beni Confiscati. Stufano con Avviso Pubblico si è occupato sia dei beni confiscati, e già riutilizzati, nella città di Giovinazzo che dell'azione degli altri comuni e delle istituzioni nella lotta alle mafie.
Per concludere, ci sarà l’intervento di
Matteo d'Ingeo
, rappresentante del coordinamento di Libera – Molfetta, attivo sin dai tempi dell'Osservatorio 7 Luglio nella lotta per il riconoscimento del sindaco Gianni Carnicella come vittima di mafia ed inoltre da sempre propositivo ed operativo sul fronte del contrasto alla criminalità organizzata attraverso forme molteplici di associazionismo, cittadinanza attiva e movimenti politici.
Per informazioni utili sull’evento del 4 marzo, è possibile contattare direttamente il Presidio scrivendo all’indirizzo di posta elettronica
presidiolibera.molfetta@gmail.com
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet