Da Molfetta pullman organizzato dall'Arci per la Notte della Taranta
MOLFETTA - 21.8.2005
Il circolo Arci "Il Cavallo di Troia" di Molfetta organizza un pullman per la Notte della Taranta, considerato l'evento musicale più importante in Puglia. Quest'anno, il concertone della Notte della Taranta, partendo dalle Terre del Salento, ripercorrerà modi e forme espressive del patrimonio etnomusicale di tutta Italia che, nella pur grande varietà di espressioni regionali, sono comuni alla storia e alla cultura delle tradizioni popolari.
Per questo i grandi nomi invitati a salire sul palco il 27 agosto porteranno qualcosa di altre tradizioni popolari della musica italiana e metteranno queste a confronto con le voci, i ritmi, le cadenze della pizzica, cuore pulsante della taranta.
Questa edizione del festival vuole viaggiare fra le musiche tradizionali, partendo e tornando al Salento ma toccando altre possibili tradizioni, in una logica in cui il Salento promuove la pizzica come propria peculiarità, facendola incontrare con altre espressioni non già di generi musicali differenti (come in tutte le precedenti edizioni del festival) ma sempre dentro il solco della musica tradizionale.
In questa grande avventura l'Orchestra Popolare La Notte della Taranta ospiterà alcuni preziosi testimoni e compagni di viaggio, come Giovanna Marini, principale protagonista dell'indimenticabile Bella Ciao, Francesco De Gregori, "principe" dei cantautori italiani, Piero Pelù, grande personaggio del rock italiano, l'attrice Sonia Bergamasco e il cantante Pino Ingrosso. A ricongiungere idealmente il profondo nord con il profondo sud del Paese saranno invece il cantastorie comasco Davide Van de Sfroos e i salentini Sud Sound System, audaci sperimentatori di linguaggi musicali tra tradizione e innovazione La Notte della Taranta è un progetto della Provincia di Lecce, dell'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e dell'Istituto Diego Carpitella realizzato con la Regione Puglia eil supporto della Camera di Commercio di Lecce. La produzione e l'ufficio stampa sono curati da Princigalli Produzioni. Programma: 27 agosto
8.30: partenza da piazza Cappuccini (Molfetta)
11.30: arrivo a Otranto e visita della città
17.30: partenza per Melpignano
18.15: arrivo a Melpignano
19: sfilata dei musicanti sui muli
21.30: inizio concerto 28 agosto
5.00: partenza per Molfetta
8.00: arrivo a Molfetta a piazza Cappuccini
Costo: 18 euro per i non soci Arci; 17 euro per i soci Arci
Scadenza: 23 agosto. Per info e prenotazioni: 3497190497 (Saverio); 3406633438 (Alberto).