Recupero Password
Da Milano intervento di un esponente molfettese del Pd a sostegno di Mino Salvemini
24 aprile 2008

Riceviamo e pubblichiamo un intervento del direttivo del Partito Democratico di Milano, che nella persona di Giovannangelo Salvemini, 27enne molfettese, eletto lo scorso 27 gennaio 2008 proprio nel direttivo del Pd milanese e ricercatore di politica economica per l'Università Cattolica di Milano, si rivolge alla città di Molfetta, invitandola al cambiamento radicale, possibile soltanto attraverso un voto utile per Mino Salvemini. "Viviamo un momento nel quale si intravede la possibilità di creare un nuovo futuro per la nostra città. Io sento, che possiamo cambiare. Abbiamo la possibilità di non essere dei sudditi in mano ad un padre padrone, ma dei cittadini attivi che sentono in cuore il futuro della città, che vogliono migliorarla, vogliono farsi sentire e assicurare un bellissimo futuro ai figli e alle prossime generazioni. Il 27 e il 28 di aprile dobbiamo combattere l'apatia, la mancanza di speranza tra la gente comune, affidare domande e sogni verso persone che hanno passione e cura della città. Noi possiamo trovare, tra la politica e le persone comuni, una nuova connessione, un nuovo rapporto che sappia sostituire i vecchi modi di relazionarsi tra governanti ed elettori, che ormai non rispondono più alle mutate esigenze della realtà contemporanea. Dobbiamo lavorare insieme per un progetto politico nuovo, che sappia guardare al futuro con i nostri occhi valorizzando le nostre storie, le nostre culture... Un progetto capace di esaltare il meglio della storia della nostra città ma anche in grado di costruire un'esperienza nuova, liberando le risorse inespresse di Molfetta che deve innovarsi per vincere le sfide che il nuovo secolo impone di affrontare. Una città che sappia fronteggiare la micro criminalità, che sia dedita al decoro, che si rispetti e che non si abbandoni a un affarismo politico che punta all'interesse privato e non a quello nostro. Il rinnovamento della politica comporta per noi regole certe, trasparenza,partecipazione, responsabilità. Mino Salvemini nasce dall'esigenza di dare a Molfetta, l'autorevolezza e il respiro ampio per affrontare i nodi irrisolti dell'innovazione della politica (inteso come sistema e regole di rappresentanza democratica) e innovazione delle politiche nelle molteplici dimensioni della vita pubblica. In questi anni di potere del sindaco Azzollini di stampo padronale, economico e disordinato è cresciuta a dismisura la frammentazione e il governo della città e noi. L'effetto che ne è derivato è stato chiaro: ognuno si sentiva legittimato a delinquere, a non rispettare il bene pubblico o a rispettare le normali regole di convivenza. Il futuro in Salvemini serve a disboscare la giungla di “interessi di bottega” che mettono la visibilità individuale e la contrattazione personale davanti all'interesse generale della città , a rendere snella e dinamica la nostra città e per rendere chiari obiettivi e progetti sui quali si chiede di essere giudicati dai cittadini. Abbiamo bisogno di una nuova prospettiva, di una nuova cultura politica in grado di rispondere efficacemente ai bisogni di trasformazione e governo della società e di tutela dei più deboli, che da sempre costituiscono la bussola del nostro agire politico. Nuovi bisogni della società, nuova cultura politica. Salvemini può dare quella spinta propulsiva del mondo delle professioni, delle arti, dei giovani, delle donne, della società civile. Una coalizione forte che opera con passione in grado di difendere i più deboli e di rappresentare le istanze di coloro che intendono cogliere le opportunità messe a disposizione da una società profondamente diversa da quella nella quale sono cresciuti i nostri padri. Ai giovani…. Non svendiamoci per buoni benzina, per ricariche telefoniche, per spese al supermercato. Tiriamo fuori la dignità, la nostra voglia di cambiamento, le nostre idee. Poniamoci la questione del rinnovamento, affrontiamo questi nodi e porre le basi per un rinnovamento vero della politica, passaggio fondamentale per generare una nuova classe dirigente che sia in grado di affrontare i nodi irrisolti della nostra città. Non abbandoniamoci e non affidiamoci a qualcuno che pensa alla tenuta della città come suo feudo e circondato da sudditi pronti a comandare e operare solo per interessi di bottega. Nella nostra città, la figura di Mino Salvemini rappresenta l'occasione per risolvere tutti questi problemi. Occorre da subito impostare un cammino di elaborazione comune sia con le realtà partitiche già strutturate, sia con le numerose realtà associative che si riconoscono nel progetto. Questo cammino di elaborazione e discussione deve riguardare i temi-chiave del futuro del nostro territorio, dalla fisionomia dello sviluppo imprenditoriale ai servizi pubblici locali, del tema infrastrutturale, dallo sviluppo equilibrato e coeso del nostro territorio, alle politiche culturali del futuro. Lo si deve fare immaginando uno spazio politico aperto, ricco di discussione e di corpi intermedi, in cui non esistano feudi di questo o di quel dirigente e in cui agli iscritti sia consegnato reale e fattivo potere decisionale, in cui ogni cittadino possa avvicinarsi con passione e coinvolgimento, in cui ognuno possa dedicare alla politica il tempo che può e che si sente di dare; un'attività politica fatta con passione ma con spirito di servizio, e non come permanente rendita di posizione. Proponiamo che tale cammino, nella nostra città, inizi il giorno dopo la conclusione delle elezioni ,avviando un confronto pubblico sulle diverse tematiche di interesse territoriale sulle quali il futuro della coalizione guidata da Mino Salvemini dovrà essere in grado di maturare e consolidare una propria linea di pensiero e di azione, frutto di un costante confronto interno. A quelli della Sinistra Arcobaleno: insieme si può fare. Come direbbe don Milani : ” I care”. Ma insieme per questo nuovo percorso… La primavera 2008 deve vedere l'avvio di un'esperienza realmente, radicalmente e meravigliosamente nuova. Osiamo il futuro…"
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet