Recupero Password
Covid, ora il green pass diventa più severo contro i no vax e quelli che attentano alla salute pubblica
25 novembre 2021

Regole più severe per l’emergenza Covid e per frenare l’ondata di sconsiderati e ignoranti che sono contro il green pass e quelli che rifiutano il vaccino mettendo in pericolo la salute pubblica.

Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto che rafforza le misure anti Covid con il Super Green pass, varato anche da Salvini e dalla Lega che hanno fatto un passo indietro di fronte alla richiesta di regole più severe manifestate dai presidenti delle Regioni, soprattutto settentrionali, governate dalla stessa Lega Nord.

Le Feste di Natale potranno essere trascorse in maggiore sicurezza, anche perché sono stati ristretti gli ambiti per i quali sono ritenuti validi i green pass connessi a test rapidi e tamponi molecolari, allargando anche l’applicazione del Green pass. La nuova stretta vieta di fatto l'accesso alle attività ludiche e ricreative ai non vaccinati a partire dal 6 dicembre e (almeno per ora) fino al 15 gennaio.

Occorrerà dal 6 dicembre essere vaccinati o guariti per poter accedere a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche in zona bianca e gialla. In zona bianca, però, sarà valido anche il pass ottenuto con il tampone per accedere a ristoranti all'aperto, palestre, piscine e in generale alle attività sportive. Se la regione passerà in zona gialla non sarà più sufficiente il Green pass "base" ottenuto con un tampone negativo. Ulteriori limitazioni per i No Vax inoltre saranno previste invece se la regione dovesse essere declassata in zona arancione: rimane infatti la regola del coprifuoco per i non vaccinati, che potranno andare in giro solo con autocertificazione. 
Va anche precisato che i No Vax avranno bisogno di un tampone negativo per entrare negli alberghi, negli spogliatoi per l'attività sportiva e per salire su mezzi di trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale.
Il ministro della Salute Speranza ha inoltre annunciato che dal primo dicembre sarà possibile per tutti gli over 18 accedere alla terza dose di vaccino (dopo 5 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario). Quanto alle vaccinazioni per i minori di 12 anni le cui linee guida saranno validate tra poche ora da Ema e Aifa, Speranza ha spiegato che le prime dosi pediatriche di Pfizer arriveranno in Italia solo a partire dalla terza decade di dicembre e il governo non ha intenzione di introdurre un obbligo di green pass per i minori di 12 anni lasciando la vaccinazione facoltativa ma "fortemente raccomandata".

Ecco le principali novità annunciate dal premier Draghi in conferenza stampa.

  • nuove regole in vigore dal 6 dicembre;
  • viene introdotto il green pass "rafforzato" che si ottiene solo con vaccinazione o guarigione;
  • la validità del "green pass rafforzato" scende da 12 a 9 mesi (dal 1 dicembre terze dosi prenotabili per tutti over 18);
  • non cambiano la durata di validità del green pass base con i tamponi (48 ore rapidi, 72 molecolari);
  • dal 15 dicembre scatta l'obbligo vaccinale non solo per i sanitari (terza dose) ma anche per chi lavora nel comparto sanità, sicurezza, difesa e istruzione;
  • fino al 15 gennaio vengono introdotte nuove regole transitorie per le zone colorate;
  • l'accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà consentito in zona bianca e gialla solo ai possessori di "green pass rafforzato";
  • come si legge nella bozza del decreto legge il super green pass è previsto anche negli spogliatoi di palestre, piscine e altre realtà dove si pratica attività sportiva. Un'eccezione è prevista per gli accompagnatori di disabili;
  • viene introdotto il green pass anche per accedere agli alberghi;  
  • viene introdotto il green pass anche per treni regionali e per i mezzi di trasporto pubblico locale (anche tram, bus e metro), ma restano validi i tamponi. I controlli saranno svolti secondo la modalità "a campione";
  • le limitazioni della zona arancione sono valide solo per chi non possiede il "green pass rafforzato". In zona arancione in pratica non vi saranno più chiusure delle attività ma gli accessi saranno consentiti solo con il Super Green pass;
  • in zona rossa resta invece il lockdown per tutti;
  • le mascherine restano non obbligatorie all'aperto in zona bianca e obbligatorie all'aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. Sempre obbligatorio in tutte le zone portarla con sè e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet