Costituito a Molfetta il Comitato civico per la tutela della salute: Presidio domenica mattina a Corso Umberto
MOLFETTA - A seguito del Piano di riordino ospedaliero adottato dalla Giunta Regionale, si è costituito il 7 marzo il Comitato civico per la tutela della salute di Molfetta che ha come primo obiettivo la tutela dell’ospedale di Molfetta, gravemente penalizzato dal suddetto piano. Al Comitato civico, nato per iniziativa dell’associazione Comitando, di cittadini e operatori sanitari, hanno aderito numerose associazioni: Consulta femminile, Tribunale dei Diritti del Malato, Auser, Camera del Lavoro Cgil Molfetta, Adisco, Aneb, Avs Onlus, Comitato “Il Mondo che Vorrei”, Croce Rossa Italiana Sez. terr. Molfetta, Misericordia, SER, Unione Nazionale Consumatori Sez. terr. Molfetta oltre all’adesione dei responsabili dell’Ordine dei medici e di quello dei farmacisti di Molfetta.
Il primo atto del Comitato, dopo aver partecipato con alcuni promotori alla conferenza stampa organizzata dai Sindaci di Molfetta e Corato, presente il Consigliere regionale Guglielmo Minervini, presso l’ospedale di Molfetta il 4 marzo, è stato l’elaborazione della petizione popolare “Difendere la sanità pubblica per garantire la salute di tutti”, sottoscritta ad oggi da oltre 5.000 cittadini di Molfetta. La petizione chiede alla Giunta Regionale di mantenere attivi tutti i reparti e servizi dell’ospedale di Molfetta e anche di Corato a tutela dell’assistenza sanitaria dei cittadini del Nord Barese (Giovinazzo, Molfetta, Terlizzi, Ruvo e Corato); inoltre chiede il potenziamento dell’assistenza distrettuale ambulatoriale e territoriale e la messa in atto di concreti provvedimenti per la costruzione del nuovo Ospedale del Nord Barese. La petizione è stata consegnata al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale e a tutti gli Assessori e Consiglieri comunali presenti al Consiglio comunale del 14 marzo 2016.
La petizione è stata poi consegnata al Vicepresidente del Consiglio Regione Puglia Giuseppe Longo nella sua veste di segretario della 3a Commissione Salute. Grazie alla sua disponibilità all’ascolto dei bisogni dei cittadini, in extremis il suo intervento ha permesso la calendarizzazione per il giorno successivo, 30 marzo, dell’audizione dei referenti tecnici del Comitato civico, che ha permesso l’acquisizione agli atti della Commissione della Petizione e della sua presentazione fatta dal dott. Domenico Ruggiero. Nell’occasione la petizione è stata consegnata a tutti i componenti della citata Commissione.
La petizione è stata inoltre consegnata al Consigliere regionale Mario Conca del Movimento 5 Stelle durante un incontro dibattito tenutosi presso la sala stampa del Comune la sera del 29 marzo. Ciò ha permesso l’assunzione delle richieste della petizione all’interno della posizione politica più complessiva del Movimento e l’espressione di specifici emendamenti presentati alla discussione della 3ª Commissione Salute.
La stessa petizione è stata discussa il 29 marzo anche con il capogruppo regionale di “Noi a Sinistra per la Puglia” Consigliere regionale Guglielmo Minervini e alla fine dell’incontro di lavoro sono stati prodotti tre emendamenti a tutela di tutti i reparti e servizi dell’ospedale di Molfetta, poi presentato alla Commissione Salute della Regione Puglia dal suddetto gruppo consiliare.
Il Comitato ha promosso le suddette azioni in completa sintonia e sinergia con il Sindaco Paola Natalicchio e con tutta la Giunta comunale. Per continuare l’opera di informazione della cittadinanza e di mobilitazione per “Difendere la sanità pubblica per garantire la salute di tutti” il Comitato Civico per la Tutela della Salute di Molfetta terrà un presidio domenica mattina dalle ore 11 a corso Umberto (altezza Liceo).
La cittadinanza è invitata a partecipare.