Recupero Password
Costa Rica protagonista a Bari Incontro in Confindustria sulle opportunità industriali e commerciali
06 novembre 2013

BARI - Questa mattina, mercoledì 6 novembre, alle 11, nella sede della Confindustria Bari e Barletta – Andria – Trani, in Via Amendola 172/5, il Console Generale della Costa Rica in Italia, Dott.ssa Ileana Ordoñez Chacón, e il presidente della ANACRI Puglia (Associazione Nazionale Amicizia Costa Rica Italia), Ing. Bepi Costantino, incontreranno imprenditori pugliesi per illustrare le molteplici opportunità industriali e commerciali offerte agli investitori stranieri nel Paese centroamericano.

Martedì 12 novembre, inoltre, nella sede espositiva del Museo della Fotografia del Politecnico di Bari (Via E. Orabona, 4 – Campus universitario), alle 17,15 è previsto un incontro dibattito con Bepi Costantino sulla Costa Rica: “Si può parlare di Paese felice”?

Nel Museo della Fotografia è aperta, fino al 14 novembre, la mostra “COSTA RICA – Il Paese più felice del mondo” (ingresso libero – dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19).

COSTA RICA

Terra di opportunità

La Costa Rica ha un territorio di circa 50.000 chilometri quadrati (grosso modo il doppio della Sicilia) e una popolazione di poco superiore ai 4,5 milioni di abitanti. E’ una democrazia stabile da oltre 140 anni, ha abolito l’esercito nel 1948, è il Paese più sicuro di tutta l’America Latina (Latin Security Index, Latin Business Chronicle – FTI Consulting – 2012).

Si trova al centro del continente, tra Panama e Nicaragua, ha due aeroporti internazionali e due grandi porti, sull’oceano Atlantico e sull’oceano Pacifico. E’ dunque geograficamente in posizione ideale per ottimizzare i collegamenti con tutto l’America, sia del nord sia del sud, con l’Europa e con l’estremo Oriente.

Dal 2001 ad oggi gli investimenti stranieri in Costa Rica sono cresciuti a un tasso medio del 16,7% l’anno. Nello stesso periodo le esportazioni di beni e servizi sono cresciuti a un ritmo medio dell’8,3%. Attualmente la Costa Rica esporta 4315 differenti categorie di beni e servizi in 145 Paesi del mondo.

Particolarmente interessanti per le imprese straniere sono le zone franche, regolamentate da specifiche leggi. Il “regime di zona franca” è un insieme di incentivi e facilitazioni che il governo della Costa Rica offre alle imprese che realizzano investimenti nel Paese. Possono beneficiarne:

  • Aziende di produzioni destinate all’esportazione
  • Aziende di commercio (non produttrici) di prodotti destinati all’esportazione
  • Aziende di servizi destinati all’esportazione
  • Aziende e organizzazioni con attività di ricerca scientifica
  • Aziende produttrici di beni destinati al mercato interno
Per ciascuna di queste categorie vi sono differenti agevolazioni.

I settori nei quali si è registrato il maggior flusso di investimenti, soprattutto stranieri, negli ultimi anni sono i seguenti:

  • Scienza della vita (Dispositivi medici e Biotecnologie)
  • Industria manifatturiera avanzata (principalmente semiconduttori e componenti elettronici)
  • Tecnologie pulite (Industria manifatturiera principalmente di componenti destinati  a progetti per la produzione di energie rinnovabili)
  • Servizi Corporate (Centri di Contatto, Centri di Servizi Condivisi, Ingegneria e Design, Intrattenimento e Media, Centri di Distribuzione e Logistica, Sedi regionali)
  • Industri manifatturiera leggera
  • Agroindustria
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet