Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Corso di Acquariologia - Terraristica e Mostra Rettili dal Mondo 2012
14 febbraio 2012
Ritorna a grandissima richiesta anche quest anno il Corso di Acquariologia e Terraristica 2012 organizzato dal CAEB (Club Acquariologico Erpetologico Barese). Un'occasione da non perdere per tutti coloro che vogliono trascorrere un paio d’ore all'insegna della cultura.
In calendario sono previsti 9 incontri a partire dal prossimo 25 febbraio che
potranno soddisfare appassionati acquariofili e terrariofili.
Per gli amanti degli acquari, degne di menzione sono la relazione inaugurale del dott. Alfredo Frattoluso della Seachem, azienda leader in prodotti per acquari, che esporrà concetti inerenti la chimica dell’acqua, e l'esposizione del 14 aprile con l’intervento del Presidente dell’associazione AMBI (Associazione Mediterranea Bettofili Italiani), Massimo Butera.
Non mancheranno le occasioni di approfondimento per i terrariofili, che potranno beneficiare delle relazioni di esperti allevatori di ragni, pitoni, serpenti reali e serpenti del latte.
Il corso, ad ingresso libero, si terrà di sabato pomeriggio (ore 15:00) presso le aule della Facoltà di Medicina Veterinaria (Strada prov. per Casamassima, km 3 - Valenzano) e godrà dell’accreditamento della stessa. Infatti gli studenti iscritti potranno usufruire di 2 crediti formativi.
Nell’ambito del Corso, domenica 22 aprile 2011, i soci del CAEB collaboreranno all’organizzazione della Mostra di rettili ed attrezzature da terrario denominata “Rettili dal Mondo” che si terrà presso l’Orto Botanico “Il Giardino dei Tempi” a Bari (
www.rettilidalmondo.it
).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
In Vino Veritas
14 Febbraio 2012 alle ore 12:21:00
Acquariologia? Va bene, ben conoscendo il problema "acquatico" generale, ma....quando l'insegna della cultura della "vinoriologia"? Avanti e fuori tutti i "vitiriofoli", anch'essi degni di menzione e quant'altro in merito. L'acqua va' risparmiata, beviamo il vino!
Rispondi
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet