Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Corso d'arbitro del Csi a Molfetta
04 settembre 2015
MOLFETTA
- Il CSI Molfetta propone nuovi corsi per arbitri di calcio e calcio a 5. Le iscrizioni sono già aperte e potete trovare informazioni sul sito
www.csimolfetta.it
o passando dalla nostra sede in via Manara, 16. Ma perché diventare arbitro? La risposta ve la da chi arbitro lo è già. “Sono arbitro perchè è il ruolo che mi piace di più in una gara, oltre ad essere anche il ruolo più difficile; l'arbitro è l'unico che non può mai concedersi una pausa, sempre concentrato, deve avere personalità....non tutti sono capaci! e solo il fatto di cimentarsi in un'esperienza del genere è già una nota di merito. Il ruolo dell'arbitro è un po’ una metafora della vita: più riesci a fare scelte obiettive ed equilibrate, più sarà difficile che la gente ti dia fastidio!” “Sono arbitro per cercare di divertirmi essendo parte di uno sport di squadra. La gente che ama il calcio dovrebbe diventare arbitro per poter “giocarci” in modo più sereno e pulito.” “Arbitro perché mi diverto e perché quanto più è difficile la gara tanto più sono stimolato! Uno dovrebbe diventare arbitro per divertirsi, e se ama il calcio e vuole essere uno spettatore privilegiato.” “Perché si tratta di una vera e propria scuola di vita, nella quale ogni gara ci appare come una eccitante sfida. Perché le difficoltà che si incontrano nel dirigere una gara ci aiutano a consolidare la sicurezza in noi stessi e la nostra autostima, aiutandoci ad affrontare positivamente aspetti importanti della vita di tutti i giorni. Assumere decisioni con la dovuta convinzione in una frazione di secondo e doverle in molti casi “difendere” di fronte a critiche spesso irridenti, volgari o, talvolta, violente, costituisce sicuramente un valido ausilio alla nostra crescita interiore e alla nostra capacità di saperci rendere maggiormente credibili e autorevoli. Arbitro perché ogni volta che scendiamo in campo affiniamo sempre più le nostre capacità di relazione, con l’evidente conseguenza di fare concreti progressi nel saperci rapportare alle persone che ci circondano. Rispetto per gli altri, urbanità nei modi e fermezza quando serve sono valori che dobbiamo coltivare continuamente per poter esercitare con equilibrio il nostro ruolo… Non per niente un vecchio adagio recitava "Arbitri in campo, Arbitri nella vita.” “Sono arbitro perché amo le sfide e amo dimostrare alla gente che anche le donne possono svolgere questo ruolo in modo impeccabile. E’ un modo per fortificare il carattere e imparare a stare tra la gente prendendo una posizione, delle volte anche in modo difficile.” Nella vita si è arbitri ogni giorno, perché non esserlo in campo?
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet