Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Conversazioni sull'Opera al Petruzzelli: “Nabucco di Giuseppe Verdi” a cura di Carla Moreni
Chiusura anticipata alle 17 della mostra “La poesia della tavola da Giuseppe De Nittis a Felice Casorati”
17 febbraio 2016
BARI
- Mercoledì 17 febbraio alle 19.00, nel foyer del Teatro Petruzzelli, Carla Moreni, critico musicale de Il Sole 24 Ore, terrà una conferenza sul tema “Nabucco di Giuseppe Verdi”. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti. In occasione del primo incontro della rassegna “Conversazioni sull’Opera”, l’orario di chiusura della mostra “La poesia della tavola da Giuseppe De Nittis a Felice Casorati”, ospitata nel foyer del Petruzzelli, sarà anticipato alle ore 17. L’incontro con Carla Moreni è organizzato nell’ambito della rappresentazione del capolavoro di Verdi, per la regia di Joseph Franconi Lee e con la direzione di Roland Böer e di Giuseppe La Malfa (2, 3 marzo), in programma al Petruzzelli mercoledì 24 febbraio alle 20.30 (turno A), giovedì 25 febbraio alle 20.30 (fuori abbonamento), venerdì 26 febbraio alle 20.30 (turno B), sabato 27 febbraio alle 18.00 (fuori abbonamento), domenica 28 febbraio alle 18.00 (turno C), martedì primo marzo alle 20.30 (fuori abbonamento), mercoledì 2 marzo alle 20.30 (turno D), giovedì 3 marzo alle 20.30 (fuori abbonamento). Sono nata a Milano ed ho iniziato presto a scrivere di musica, -si racconta Carla Moreni- prima sul Giorno, poi all’Avvenire ed attualmente al Sole 24 Ore, di cui sono critico musicale dal 2000 senza interruzioni. Mi sono diplomata al Conservatorio “G. Verdi” ed alla Statale di Milano. La mia tesi di laurea, sul collezionismo musicale nei salotti milanesi dell’Ottocento, è stata pubblicata dagli Amici della Scala, nel 1985, come primo numero di una collana universitaria intitolata Musica e Teatro. Da lì è iniziato tutto. Oltre a scrivere e a tenere conferenze, insegno in Conservatorio. Sono titolare della cattedra di Poesia per musica e Drammaturgia musicale e la mia sede è ora Como. Ma ho lavorato anche in conservatori tanto diversi (e magnifici) come quello di Vibo Valentia e di Trento. Informazioni: 080.9752810 –
www.fondazionepetruzzelli.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet