Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Conversazioni sull'Opera al Petruzzelli: “Nabucco di Giuseppe Verdi” a cura di Carla Moreni
Chiusura anticipata alle 17 della mostra “La poesia della tavola da Giuseppe De Nittis a Felice Casorati”
17 febbraio 2016
BARI
- Mercoledì 17 febbraio alle 19.00, nel foyer del Teatro Petruzzelli, Carla Moreni, critico musicale de Il Sole 24 Ore, terrà una conferenza sul tema “Nabucco di Giuseppe Verdi”. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti. In occasione del primo incontro della rassegna “Conversazioni sull’Opera”, l’orario di chiusura della mostra “La poesia della tavola da Giuseppe De Nittis a Felice Casorati”, ospitata nel foyer del Petruzzelli, sarà anticipato alle ore 17. L’incontro con Carla Moreni è organizzato nell’ambito della rappresentazione del capolavoro di Verdi, per la regia di Joseph Franconi Lee e con la direzione di Roland Böer e di Giuseppe La Malfa (2, 3 marzo), in programma al Petruzzelli mercoledì 24 febbraio alle 20.30 (turno A), giovedì 25 febbraio alle 20.30 (fuori abbonamento), venerdì 26 febbraio alle 20.30 (turno B), sabato 27 febbraio alle 18.00 (fuori abbonamento), domenica 28 febbraio alle 18.00 (turno C), martedì primo marzo alle 20.30 (fuori abbonamento), mercoledì 2 marzo alle 20.30 (turno D), giovedì 3 marzo alle 20.30 (fuori abbonamento). Sono nata a Milano ed ho iniziato presto a scrivere di musica, -si racconta Carla Moreni- prima sul Giorno, poi all’Avvenire ed attualmente al Sole 24 Ore, di cui sono critico musicale dal 2000 senza interruzioni. Mi sono diplomata al Conservatorio “G. Verdi” ed alla Statale di Milano. La mia tesi di laurea, sul collezionismo musicale nei salotti milanesi dell’Ottocento, è stata pubblicata dagli Amici della Scala, nel 1985, come primo numero di una collana universitaria intitolata Musica e Teatro. Da lì è iniziato tutto. Oltre a scrivere e a tenere conferenze, insegno in Conservatorio. Sono titolare della cattedra di Poesia per musica e Drammaturgia musicale e la mia sede è ora Como. Ma ho lavorato anche in conservatori tanto diversi (e magnifici) come quello di Vibo Valentia e di Trento. Informazioni: 080.9752810 –
www.fondazionepetruzzelli.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet