Contratto di Quartiere II: su Centro Storico e Rione Catecombe parla Spadavecchia
L'assessore al Centro Antico: «Un progetto partecipato e condiviso»
MOLFETTA - «Il finanziamento di 4,9 milioni di euro ottenuti dal Comune di Molfetta grazie al “Contratto di Quartiere II” rappresenta un successo straordinario. Un successo che abbiamo ottenuto anche attraverso un confronto di idee continuo con i cittadini, attraverso scelte progettuali sempre condivise e partecipate con i rispettivi comitati di quartiere del Centro Storico e del rione Catecombe.» È quanto dichiara l'assessore al Centro Antico, Giacomo Spadavecchia, a proposito del maxi finanziamento ottenuto i giorni scorsi dal Comune di Molfetta. «Inoltre – aggiunge, Spadavecchia -, è stato determinante l'impegno profuso dal senatore Antonio Azzollini il quale, a Roma, ha seguito in prima persona lo stato di avanzamento delle pratiche burocratiche che riguardavano il progetto presentato.»
Giacomo Spadavecchia assicura inoltre che il dialogo con i residenti del Centro Storico e del quartiere Catecombe continuerà anche in futuro, tant'è che l'amministrazione comunale ha di recente istituito una sede distaccata dell'assessorato al Centro Antico proprio in via Piazza, nel cuore di Molfetta Vecchia. L'assessore ricorda, inoltre, che «le scelte progettuali inserite nel Contratto di Quartiere II sono maturate negli ultimi anni proprio nel corso di assemblee e dibattiti pubblici, avendo come interlocutori associazioni di quartiere, associazioni di volontariato, scuole, parrocchie e singoli cittadini che hanno contribuito alla individuazione delle esigenze prioritarie da tener conto.»