Recupero Password
Continua lo sminamento nel porto di Molfetta: lo SDAI fa brillare una bomba di aereo Di 30 metri la colonna d'acqua sollevata. Il sindaco Antonio Azzollini ha azionato il comando per la detonazione del primo ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale recuperato nel bacino portuale
04 agosto 2008

MOLFETTA - Alle 13.10 di oggi il reparto speciale dello SDAI (Sminamento e Difesa Antimezzi Insidiosi) della Marina Militare di Taranto ha fatto brillare il primo ordigno bellico recuperato nel bacino portuale di Molfetta. A circa due miglia dal porto, il sindaco sen. Antonio Azzollini, con il supporto tecnico dei sommozzatori dello SDAI, coordinati dal Capitano di Fregata Giambattista Acquatico, ha azionato il comando per la detonazione in mare di una bomba di aereo da 1.000 libbre. L'operazione fa parte del progetto di “Indagine e Bonifica del Basso Adriatico” finanziato con fondi statali per 5 milioni di euro. (nella foto, il sindaco Azzollini a bordo del gommone della capitaneria) L'ordigno, una volta recuperato, è stato prima rimorchiato al largo da una motovedetta della Capitaneria di Porto di Molfetta e, dopo la messa in sicurezza, fatto detonare in corrispondenza di un'area caratterizzata da fondale marino sabbioso (per evitare danni all'ecosistema marino). Circa 30 metri l'altezza della colonna d'acqua sollevata dalla detonazione. L'interdizione di tutta l'area portuale e le misure di sicurezza sono state assicurate da diversi uomini e mezzi della Guardia Costiera, coordinati dal comandante Capitano di Fregata Antonio Cuocci. Dei 54 punti georeferenziati nel Porto di Molfetta, al momento 6 sono stati bonificati. Fra gli ordigni ritrovati in mare, risalenti alla fine della Seconda Guerra Mondiale, sono state recuperate bombe di aereo, mine antiuomo e anticarro, bombe a mano offensive e difensive a altri ordigni a caricamento speciale.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet