Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Continua il successo dell'Hathor Plectrum Quartet di Molfetta. Ora in viaggio verso Germania, Spagna e Malta
18 ottobre 2014
MOLFETTA
- Si afferma come uno dei gruppi emergenti più “internazionali” del panorama musicale regionale. Con il suo sapiente mix di tradizione e innovativa proposta, con il suo saper (e voler) vestire il mandolino di una nuova veste, attualizzandolo ed esaltandone la bellezza e la "dignità", l'Hathor Plectrum Quartet con la voce del M°Francesco Spedicato si conferma l'unica formazione stabile del suo genere in Puglia e quattro mesi dopo l'Argentina, sbarca nuovamente in tournèe in un altro continente, primo concerto all’estero dopo il concerto a Molfetta nella Basilica della Madonna dei Martiri del 3 Settembre. L'ensemble, di cui fa parte il mandolista molfettese M° Fulvio Salvatore D’Abramo e formato inoltre dalla prof.ssa Maria Cleofe Miotti (docente di mandolino presso il Conservatorio "
Pollini
" di Padova), dal M°Roberto Bascià (mandolino) e dal M°Vito Mannarini (chitarra) è infatti arrivato in Cina, per una serie di concerti tra Shanghai e zone limitrofe, con "
Dalla Puglia in poi... Una lunga storia italiana chiamata Mandolino
". Il concerto, che propone con il tipico suono dei mandolini brani della tradizione musicale pugliese e del sud Italia in genere, esaltati dall'estro e dalla verve del M°Spedicato, ha, in sei giorni, toccato quattro prestigiose tappe: lo Shanghai Italian Center, nell'area che fu dedicata all'Italia per Expo Shanghai; il concerto nella suggestiva città antica di Xitang, la "
Venezia
" cinese; poi la prestigiosa tappa del China Music Fest 2014, contest mondiale dedicato alla mostra degli strumenti musicali di liuteria artigianale da ogni parte del mondo, nel quale l'HPQ & Spedicato sono stati invitati a tenere uno showcase dinnanzi ad un selezionato pubblico di addetti ai lavori, formato da responsabili ed osservatori nel campo della promozione musicale cinese e dello spettacolo dal vivo internazionale, con i quali hanno instaurato proficui contatti che potrebbero, nei prossimi mesi, tradursi in nuovi appuntamenti all'estero; infine l'ensemble ha tenuto un concerto presso la Facoltà di Arte della NUMMA, dell'Università di Nanjing. Numeroso ed entusiasta il pubblico cinese, che, al pari di altre platee internazionali incontrate dall'HPQ in questi anni nei suoi viaggi, non aveva mai avuto l'opportunità di ascoltare dal vivo un mandolino, meno ancora in formazione classica con voce che, per la prima volta, ha portato il tipico tremolo dello strumento italiano per eccellenza in quei luoghi. Il progetto “dalla Puglia in poi…” è promosso da Puglia Sounds Export - Po Fesr Puglia 2007/2013 Asse Iv - Investiamo nel vostro Futuro” e patrocinato moralmente dal Comune di Manduria, dal Comune di Molfetta e dal Museo di Storia Cinese dei frati minori di Sava ed è stato magistralmente coordinato in loco dall'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, diretto dal dott. Carlo Molina e dal dott. Andrea Franceschetti per la ContestaRockHair nella tappa di Xitang. Intanto l'HPQ prepara di nuovo le valigie. A breve sarà in Germania poi in Spagna e Malta, ma altre tappe sono in via di definizione, come riportato sul sito del gruppo
www.hpqitlia.wix.com/hpqitalia
, mentre un nuovo lavoro discografico, prodotto dall'Associazione Orpheo di Lecce che vede protagonista proprio Francesco Spedicato, è in uscita a breve. Un curriculum di tutto rispetto per questi giovani e simpatici musicisti (“
il segreto
– dicono –
è nella nostra sintonia anche e soprattutto a sipario chiuso
”), ambasciatori nel mondo del "
savoir-faire
" buona musica; dimostrazione anche di come un valente progetto come Puglia Sound si concretizzi in efficace e tangibile opportunità per la musica pugliese e per i suoi meritevoli rappresentanti.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
17 marzo 2025
Attualità
Novanta mandorli per il 90° compleanno di don Tonino Bello. Domani la cerimonia. Il programma
18 marzo 2025
Cronaca
Controlli e sanzioni a Molfetta sui sacchetti neri della raccolta indifferenziata
22 marzo 2025
Cronaca
Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie alla Primaria Carnicella di Molfetta
21 marzo 2025
Cronaca
Domenica Via Crucis itinerante a Molfetta
21 marzo 2025
Cronaca
Digitalizzare per conservare: eseguita la scansione delle statue dei cinque Misteri di Santo Stefano a Molfetta
21 marzo 2025
Cultura
Testimone dell’Amore. Il volto di don Tonino Bello. Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet