Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Continua a Bari la protesta degli studenti molfettesi contro il decreto Gelmini
Alla facoltà di Giurisprudenza prevista assemblea generale del mondo della scuola
28 ottobre 2008
MOLFETTA -
Appuntamento rispettato. Dopo il lungo corteo di ieri
(nel video ancora immagini della manifestazione)
stamattina erano ancora tanti gli studenti molfettesi che si sono ritrovati in stazione per aggregarsi alla manifestazione di Bari. Sotto lo sguardo vigile delle forze dell'ordine i giovani si sono riversati sui treni a partire dalle 8.30. Guidati dai loro rappresentanti e dalla voglia di non abbandonare la lotta hanno deciso di portare la loro voce a Bari, dove molti di loro tra qualche hanno saranno costretti a fare i conti con i tagli che la legge 133 impone agli Atenei. Dalle 9.30 alla facoltà di Giurisprudenza è prevista una assemblea generale del mondo della pubblica istruzione con la partecipazione di ricercatori, universitari, professori, genitori e studenti delle scuole superiori per decidere i modi e le forme in cui continuare la protesta.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
tommaso gaudio
28 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Per tutti i detrattori di queste manifestazioni, una domanda: ma vi sembra possibile che milioni di studenti, migliaia di decenti e genitori si siano rimbecilliti ed abbiano deciso che c'è qualcosa che non va nel Decreto? Che la cosa si possa sintetizzare in una situazione manichea di tutto il bene da una parte ed il male e la fazione dall'altra? Secondo me l'atteggiamento del Governo, quello sì è irresponsabile. Chi sostiene stoltamente che questo è un fuoco di paglia appiccato da agitatori, credo che stia scherzando davvero con il fuoco. Io spero di sbagliare, come al solito, ma ritengo che la via del dialogo ed dell'ascolto, sia quella che potrà evitare spiacevoli conseguenze, inquantificabili e di cui non abbiamo bisogno, in questo delicato momento storico e sociale.
Rispondi
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
27 aprile 2025
Politica
Mercoledì consiglio comunale “movimentato” a Molfetta dopo la richiesta di arresto del sindaco Minervini e le opposizioni che lo invitano alle dimissioni
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
22 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Molfetta presentazione del libro di Michele Vercellini
24 aprile 2025
Attualità
Coordinamento antifascista: la Festa del 25 aprile a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet