Coni, scuola e Università insieme per lo sport del futuro
Il 21 maggio incontro al Cus Bari. Interverranno, tra gli altri, Sasso, Petrocelli, Schittulli, Perrone e Sannicandro
BARI - Coni, scuola e Università insieme per lo sport del futuro: se ne parlerà nel convegno "Le ragioni di un incontro", in programma a Bari sabato 21 maggio, alle 9.30 al Cus (Aula 1). Organizzato dal Coni e dalla Scuola Regionale dello Sport, l'appuntamento è dedicato a insegnanti, dirigenti scolastici, operatori sportivi, studenti e laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Sams). Obiettivo dell'incontro, migliorare coordinamento e collaborazione fra i tre enti, e approfondire gli ambiti formativi, in particolare per il riconoscimento della laurea Sams per i progetti Coni di Alfabetizzazione motoria.
Apriranno i lavori i saluti del presidente del Cus Renato Laforgia, del presidente Coni Puglia Elio Sannicandro e del rettore dell'Università di Bari Corrado Petrocelli. Quindi gli interventi: Michele Barbone, della giunta nazionale Coni, farà il punto sul nuovo accordo Miur-Coni; Daniela Drago, responsabile Area promozione Coni, illustrerà i progetti nazionali del comitato olimpico per i giovani studenti; Marino Pellico, coordinatore regionale per l'Educazione motoria nella scuola, parlerà degli obiettivi comuni; Biagio Moretti, preside Sams Bari, approfondirà il ruolo delle Scienze Motorie e Sportive; Pietro Fiore, presidente Sams Foggia, parlerà dei percorsi formativi nelle Scienze delle Attività Motorie e Sportive. A seguire, gli interventi dei presidenti Upi Puglia, Francesco Schittulli, e Anci Puglia, Luigi Perrone. Dopo il dibattito, concluderà l'assessore regionale alla Pubblica istruzione Alba Sasso.