Recupero Password
Concorso di pittura “Giovanni Paolo II – L'uomo grande” a Molfetta Nell'Ospedale dei crociati dal 1° al 29 aprile
25 marzo 2007

MOLFETTA - Sarà inaugurata domenica 1 aprile, alle ore 20, con l'intervento del sindaco di Molfetta sen. Antonio Azzollini, di Padre Pietro Carfagna, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise, la mostra-concorso “Giovanni Paolo II – l'Uomo Grande”, allestita presso l'Ospedaletto dei Crociati (foto), annesso alla Basilica Madonna dei Martiri. Si tratta del primo concorso di pittura, riservato ai giovani artisti pugliesi tra i 18 ed i 30 anni, organizzato dal “Progetto Giovani&Arte Giovanni Paolo II” (PGA), diretto da Fra Gianni Mastromarino dei Frati Minori di Puglia, con il patrocinio della Regione Puglia, dell'Amministrazione Provinciale e del Comune di Molfetta nonché con la collaborazione dell'Associazione Turistica Culturale Molfettese Pro Loco. Protagonista assoluto l'indimenticabile Papa Woityla, la cui immagine è tanto cara ai giovani, ai quali è stata offerta la possibilità di esprimere il ricordo del suo sguardo, delle sue gesta, dei suoi atteggiamenti, secondo i propri talenti. Le opere verranno valutate da una apposita commissione di esperti, i quali premieranno gli autori delle prime quattro opere classificate, mentre un premio speciale sarà assegnato all'autore dell'opera segnalata dai visitatori che non classificata tra le prime quattro classificate. Il periodo della esposizione delle opere da tenersi nel mese di aprile non è stata una scelta a caso. Il concorso, infatti, si inquadra nell'ambito delle celebrazioni per la XXII Giornata Mondiale della Gioventù, evento ideato dallo stesso Papa Giovanni Paolo II e grazie al quale il Pontefice ha stabilito una profonda unione con tanti giovani di diverse generazioni, facendo loro scoprire la presenza di Cristo, trasmettendo la gioia e l'entusiasmo di vivere amandosi e donandosi a Lui ed ai fratelli. A corollario della manifestazione è stata allestita una mostra fotografica su Papa Woityla, e nella medesima sede si potrà assistere alla proiezione su maxischermo di filmati sul compianto pontefice. L'esposizione, che rimarrà aperta al pubblico sino al 29 aprile e verrà visitata da scolaresche di ogni ordine e grado, sarà un'ulteriore occasione di riflessione sulla grande figura che, con il suo pontificato, ha segnato la Storia, non solo ecclesiale, degli ultimi decenni.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet