Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Concluso presso il 1° circolo didattico "A. Manzoni" di Molfetta il piano integrato degli interventi annualita' 2008/2009
10 maggio 2010
MOLFETTA -
Pubblichiamo il comunicato stampa del 1° Circolo didattico A. Manzoni di Molfetta.
"
Con la messa in opera e il collaudo di due “LABORATORI” di cui uno “Multimediale-linguistico “ e l’altro “Musicale”
presso
il
1° Circolo Didattico “A. Manzoni” di Molfetta
si è concluso il
Piano Integrato degli Interventi
autorizzato dalla Comunità Europea per l’annualità 2008/2009.
Il Piano si è sviluppato attraverso la realizzazione di
percorsi didattico-formativi
rivolti agli
alunni
e a tutto il personale della scuola (
docenti e ATA
) nell’ambito del
Programma Operativo
Nazionale
(
PON
)
“Competenze per lo sviluppo“
comprendente gli
Obiettivi C1 – B4 e B9
del Fondo Sociale Europeo (
FSE
), autorizzati con nota prot.n.AOODRPU/10865 del 30.08.2008 e l’allestimento di due laboratori – uno tecnologico e l’altro musicale - nell’ambito del
PON “Ambienti per l’apprendimento”
del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (
FESR
), autorizzati con nota prot.n.AOODGAI/2795 del 27/05/2009.
Tutti i progetti e i laboratori sono stati finanziati dalla
Comunità Europea
e cofinanziati dal
MIUR
(Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Per
l’Obiettivo C Azione 1
(codice PON – C – 1 – FSE – 2008 – 888) sono stati attivati i seguenti corsi di formazione per migliorare i livelli di conoscenza e di competenze chiave dei giovani:
a)
“La comunicazione attraverso il linguaggio del corpo”,
due moduli per gli alunni delle classi seconde mirati all’acquisizione di abilità relative alla comunicazione mimico-gestuale e all’espressione della emotività ed affettività attraverso il corpo;
b)
“Il cittadino nel territorio”,
due moduli destinati agli alunni delle classi quarte per approfondire quelle regole di educazione alla cittadinanza che rendono ogni persona un cittadino attivo e responsabile:
c)
“Let’s dramatize in english”,
tre moduli rivolti agli alunni delle classi terze per innalzare le competenze in lingua inglese ed arrivare alla comunicazione con gli altri usando una lingua diversa dalla propria.
Le attività didattiche dei primi due percorsi formativi hanno avuto la durata di 30 ore ciascuno, mentre quelle di inglese sono durate 50 ore per ciascuno modulo.
Per
l’Obiettivo B Azione 4
(codice PON - B – 4 – FSE – 2008 - 202) è stato realizzato un corso di formazione per migliorare le competenze dei docenti sulle metodologie della didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio dal titolo:
-
“Didattica Individualizzata”
, un modulo di 30 ore destinato ai docenti della scuola dell’Infanzia al fine di migliorare le competenze relazionali e di comunicazione.
Per
l’Obiettivo B Azione 9
( codice PON – B - 9 – FSE – 2008 – 121) è stato attivato un corso di formazione di 30 ore rivolto al personale ATA (D.S.G.A., Assistenti Ammnistrativi e Collaboratori Scolastici) al fine di sviluppare le competenze sulla gestione amministrativo-contabile e di controllo e sulle procedure di acquisizione di beni e di servizi dal titolo:
-
“Le Competenze per la Qualita' del Servizio”,
in cui sono stati approfonditi – tra gli altri – anche argomenti riguardanti gli aspetti giuridici e amministrativi del rapporto di lavoro.
Questo progetto ha visto la partecipazione di personale ATA proveniente da varie scuole di ogni ordine e grado non solo di Molfetta ma anche di alcune città limitrofe.
La realizzazione dei
due laboratori
– allestiti uno nel
Plesso
di Scuola Primaria
“C. Alberto”
e
l’altro nel Plesso
“G. Cozzoli”
entrambi di pertinenza del 1° Circolo Didattico “A. Manzoni” di Molfetta al fine di garantire a tutti gli alunni le stesse opportunità formative – è stata funzionale agli interventi attuati con i progetti PON del Fondo Sociale Europeo.
Infatti, il
“Laboratorio multimediale-linguistico”
realizzato attraverso
l’Obiettivo B Azione 1
( codice B – 1.B – FERS – 2008 – 157) dal titolo
“Diverse lingue per comunicare”
rappresenta un valido strumento tecnologicamente avanzato per migliorare l’apprendimento delle lingue straniere e sopperisce alle più svariate esigenze didattiche di tutte le discipline.
Il
“Laboratorio musicale”
, invece, realizzato attraverso i finanziamenti europei con
l’Obiettivo B
Azione 1
(codice B – 1.C – FERS – 2008 – 181) dal titolo
“Cantando e musicando”
costituisce un ottimo supporto per favorire pratiche per la comprensione, la produzione e la rappresentazione di fatti e accadimenti sonori, sviluppando la sensibilità dei ragazzi per la musica e la cultura musicale.
Il Piano Integrato degli interventi ha coinvolto nei vari moduli formativi circa
180 alunni
,
22 docenti
della scuola dell’Infanzia,
39
fra assistenti amministrativi, collaboratori scolastici e D.S.G.A. ( personale
ATA
) e
10 esperti
esterni.
Il monitoraggio ha riguardato l’analisi del percorso formativo nelle sue diverse fasi, per verificarne la conformità con i requisiti di base del progetto.La frequenza ai corsi è stata, generalmente, elevata.
Per ciascun modulo sono stati ben definiti gli obiettivi, le metodologie, i tempi e i criteri di valutazione.
La programmazione è stata rispettata dai docenti, che hanno svolto le attività didattiche secondo la scansione temporale prevista dal progetto, facendo registrare un buon livello di gradimento e di efficacia sul piano didattico. Dalle valutazioni effettuate è emerso un apprezzabile livello nel conseguimento degli obiettivi. Il successo dell’iniziativa è stato favorito dall’azione sinergica delle risorse umane, che hanno saputo ottimizzare tempi, costi e strategie d’intervento"
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet