Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Concluso lo screening oculistico per bambini meno abbienti: il service del Rotary di Molfetta che ha donato anche gli occhiali correttivi della vista
Graziano Salvemini, Felice de Sanctis, Felice Spadavecchia, Vito Bini
20 settembre 2021
MOLFETTA
- Solidarietà e prevenzione sono le parole chiave per descrivere l’incontro del Rotary Club di Molfetta nella Sala Congressi di
Pàlato
, a conclusione di un importante progetto di screening oculistico completamente rivolto ai bambini, che ha permesso alle famiglie coinvolte di intervenire precocemente sulla correzione della vista. Si tratta di uno screening oculistico per individuare problemi alla vista a bambini appartenenti alle famiglie meno abbienti assistite dal Social Market solidale, la grande iniziativa del progetto alimentare realizzata dal Rotary di Molfetta e dall’Azione cattolica diocesana. Il service, avviato dal presidente del Rotary
Felice Spadavecchia
lo scorso anno, è stato portato a termine dal presidente
Felice de Sanctis
quest’anno: un bell’esempio di azione continuativa del Club al servizio della comunità. A introdurre la serata è stato lo stesso Felice de Sanctis e sono intervenuti
Graziano Salvemini
, presidente dell’Associazione “Regaliamoci un sorriso” che gestisce il Social Market Solidale di Molfetta, il presidente Rotary per l’anno 2020-21
Felice Spadavecchia
e infine il dott.
Vito Bini
, responsabile dell’ambulatorio di oculistica presso
Medical Center
a Molfetta. Il dott. Bini ha illustrato gli obiettivi dello screening, necessario perché sono molti i soggetti che non sanno di avere qualche problema alla vista, che non solo comprendono problemi di rifrazione quali ad esempio astigmatismo e miopia, ma anche disturbi come strabismo ed ambliopia. Ed anche se proprio l’ambliopia è stata l’obiettivo principale perché reversibile se riconosciuta e trattata precocemente, nello screening è stato inserito anche l’esame della percezione cromatica. In seguito, grazie all’ampliamento dell’offerta, è seguita la fase di approfondimento con una visita specialistica presso il poliambulatorio
Medical Center
, che ha interessato i soggetti risultati positivi al suddetto screening (circa la metà dei bambini). Infine, ai soggetti i quali hanno confermato la necessità di occhiali, sono state fornite lenti e montature nuove. Consistente il numero dei soggetti sottoposti ad esame: 142 bambini dai 3 ai 16 anni, ai quali sono stati donati dal Rotary le lenti correttive della vista. Al progetto hanno dato un grande apporto alcuni rotariani: Anna Facchini, Marino Mastropasqua, Leo de Pinto (presidente della commissione Rotary Foundation) e Giulio Pisani, ma anche volontari del Social market Maria Mezzina e Leonardo Lucanie. Importante anche il ruolo di Graziano De Pinto titolare di “Arte Ottica” che ha messo a disposizione la propria competenza in materia. Graziano Salvemini ha ricordato come avesse accolto subito con entusiasmo la proposta del Rotary, perché ha permesso di venire incontro a famiglie in difficoltà, permettendo anche ai loro figli di utilizzare l’ascensore sociale che permette alle giovani generazioni di avere le stesse possibilità di crescita e di riscatto nella vita. Infatti, poter vedere bene, è importante per poter andare bene a scuola. “Grazie per aver pensato a noi per questo progetto”, ha concluso Salvemini Il pubblico presente è rimasto impressionato dal grande lavoro
svolto
, mentre il past president Felice Spadavecchia si è mostrato soddisfatto di vedere la conclusione del progetto da lui iniziato e che ha avuto come obiettivo la prevenzione di problemi della vista che molti dei bambini non sapevano di avere.
Annapaola Sciancalepore
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet