Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Concluse le fasi preselettive del concorso per Agente di Polizia Locale Municipale a Molfetta
17 dicembre 2014
MOLFETTA
- Sono stati 637 i candidati che hanno partecipato nelle giornate del 15 e 16 dicembre nell’aula “Attilio Alto” del Politecnico di Bari alle prove preselettive per il concorso pubblico per n. 10 posti di “Agente di Polizia Locale Municipale”. La correzione elettronica degli elaborati si svolta pubblicamente questa mattina nella “sala della fotografia” del Politecnico e sono risultati ammessi alle successive prove 420 candidati, mentre 217 risultano non ammessi in quanto non hanno non risposto o hanno risposto in modo errato al 40% delle domande.
La
graduatoria è stata pubblicata
sul sito internet del Comune di Molfetta.
Il Comune di Molfetta mediante procedura di gara ha individuato una ditta esterna, l’Agenzia Selezioni e Concorsi di Salerno, a cui affidare il servizio di assistenza per l’espletamento della prova selettiva. Tutto si è svolto in modo corretto. Il concorso era stato indetto nel mese di novembre del 2012, l’amministrazione Natalicchio ha dato seguito alla procedura prevista dal bando, pubblicando il 24 novembre l’avviso di preselezione e il calendario con gli elenchi dei candidati.
La procedura selettiva proseguirà per gli ammessi, come previsto dall’art.9 del bando, con una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale. La prova scritta verterà su nozioni in materia di legislazione concernente gli Enti Locali. La prova pratica nella redazione di un verbale di contravvenzione.
Saranno ammessi alla prova orale tutti coloro che conseguiranno in ciascuna prova scritta il punteggio minimo di 21/30.
Materie della prova orale sono, oltre a quelle della prova pratica, nozioni di diritto costituzionale e di diritto amministrativo; nozioni di diritto penale e di procedura penale; codice della strada, norme in materia di Polizia commerciale, edilizia, rurale, di pubblica sicurezza e di autorizzazioni amministrative; nozioni di regolamenti locali, di polizia urbana, di polizia sanitaria o veterinaria, di polizia edilizia, di polizia amministrativa e di polizia commerciale; diritti e doveri del pubblico dipendente; conoscenza scolastica della lingua inglese; conoscenza dell’uso delle apparecchiature e dei programmi informatici più diffusi.
La Commissione giudicatrice della procedura selettiva pubblica è composta, come previsto dal bando, dalla Dirigente del Settore Affari Generali e Innovazione, dottoressa Angela Anna Maria D’Abramo, e da due esperti esterni: il dott. Stefano Donati, Comandante Corpo Polizia Municipale Bari e il dott. Sebastiano Scianni, Dirigente Servizi Enti Locali Regione Puglia.
Le prove di esame si terranno nelle sedi appositamente individuate e rese note mediante pubblicazione sul sito internet comunale.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
enzo
24 Dicembre 2014 alle ore 08:25:00
Il bando dice che non saranno ammessi alla prova successiva coloro che non hanno risposto o hanno risposto in modo errato al 40% delle domande. Domande:50. 40% di 50:20. 50 meno 20: 30. Con 30 non si superava. Quindi con 31 si superava. Il problema di chi si lamenta non è nel bando ma e nella preparazione personale:nemmeno una % sapete fare? Asino!!
Rispondi
Gatto
17 Dicembre 2014 alle ore 20:45:00
Cmq il bando diceva che passavano quelli che avessero fatto almeno il 60% di risposte esatte su 50. Cioè 30 su 50. Perchè si è succesivamente deciso di far passare quelli da 31 punti in su.
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
06 gennaio 2025
Cultura
Nasce a Bisceglie la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana: direttore artistico Sara Allegretta di Molfetta. Questa sera concerto a Molfetta alla Madonna della pace
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet