Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Concerto per i 100 anni del decreto di costruzione della Chiesa Sacro Cuore di Gesù col quintetto di fiati & voce “Nicola Cassano”
07 gennaio 2016
MOLFETTA
– “Commovente" alla chiesa Sacro Cuore di Gesù di Molfetta il concerto di “Natale e non solo”, per i 100 anni del decreto di costruzione. Dopo la celebrazione dell’Eucarestia, presieduta dall’Amministratore diocesano Mons. Ignazio de Gioia, col parroco don Angelantonio Magarelli e il diacono Antonio Amato, è stato eseguito un programma musicale che, con gli originali arrangiamenti di Giuseppe Pellegrini, flautista che ha riscosso consensi e riconoscimenti nazionali ed internazionali, ha emozionato il pubblico presente. Angela Lomurno, soprano, interprete di primo ordine ha portato musicalmente, al centro della serata, la sacralità della natività, presente nei brani della tradizione inglese ed austriaca, in “The first Noel” e “Stille Nacht”. L’avvolgente ed armonioso quintetto di fiati “Nicola Cassano” è formato dal predetto flautista Giuseppe Pellegrini, dall’oboista Luciana Visaggio, dal clarinettista Biagio Caldarola, dal fagottista Potito Florio e dal cornista Giacinto Caldarola. Il quintetto nato in seno all’omonima associazione culturale-musicale ruvese, al suo 50° di attività, diretta dal Prof. Gennaro Sibilano, è un omaggio al
compositore
e
pianista
ruvese, nato 158 anni fa, esattamente il
2 gennaio
1857
. Cambiando stile e continente, sono risuonate note jazz del famoso “Jingle Bells” e “Oh When the Saints go marching in” che ha visto impegnati, gli strumentisti a fiato, professionisti con varie esperienze musicali di alto livello in varie formazioni cameristiche ed orchestrali italiane e straniere, nel difficile compito di virtuosismi tecnici su tessiture acute. L’”intermezzo” da
Cavalleria Rusticana
, ha riportato l’ascolto ad armonie classiche e a testi più dolci e toccanti. “Il mio presepe privato”, testo poetico della famosa poetessa milanese Alda Merini, è stato recitato dal parroco Don Angelantonio Magarelli, il quale ha composto la musica inedita, che ha misteriosamente avvolto le parole sui ricordi natalizi. Dalla “poesia d’autore”, poi, alla profonda intimità romantica della “musica d’autore” di Brahms,
compositore
,
pianista
e
direttore d'orchestra
tedesco
. Il canto elegante della “Ninna Nanna” in tedesco e in italiano del soprano Angela Lomurno, arrangiato per quintetto di fiati, dal M° Giuseppe Pellegrini, nonché maestro concertatore della formazione cameristica, è stato seguito dell'immortalità del cinema con il tema d’amore di “Nuovo Cinema Paradiso” e con la celestiale performance di “Gabriel’s Oboe”, brani del musicista romano Ennio Morricone, con il quale ha collaborato e collaborerà il soprano Angela Lomurno. Introdotto da una citazione del maestro Riccardo Muti, “Noi italiani abbiamo dimenticato che la musica non è solo intrattenimento, ma è una necessità dello spirito. Questo è grave perché significa spezzare delle radici importanti della nostra storia”, il concerto è terminato col tradizionale natalizio molfettese “La Santa allegrezza” di autore ignoto, che descrive la natività, arrangiato per soprano e quintetto di fiati, da Don Angelantonio Magarelli. Anche il pubblico ha cantato una strofa della Santa Allegrezza, espressione di legame e amore per la propria terra d'origine, proprio come fanno nel mondo tutti i molfettesi, siano essi nel New Jersey, in Argentina, in Canada, in Venezuela o in Australia
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet