Concerto di Natale all'Auditorium S. Domenico di Molfetta
MOLFETTA – Come ogni anno quando si inizia a respirare l’aria magica del Natale, arriva l’immancabile appuntamento con il “Tradizionale Concerto Polifonico” organizzato dalla Chiesa di San Domenico di Molfetta in collaborazione con il Centro Culturale Auditorium. L’esibizione – ormai da anni una piacevole consuetudine – è diventata una tappa immancabile per chi ama rigodere di anno in anno il fascino dei motivi musicali tradizionali di ogni parte del mondo insieme agli evergreen più amati del repertorio internazionale.
Un concerto tanto atteso – come ha spiegato il Presidente dell’Associazione, il prof. Damiano d’Elia in apertura della serata - quanto magico poiché svoltosi in una location d’eccellenza, all’interno della chiesa con alle spalle del coro e dei cantanti un meraviglioso presepe. Una riproduzione ricca oltre che di bellezza estetica anche di un significato profondo come l’attenzione al fenomeno della marginalità dell’altro che emerge da una configurazione allegorica della grotta come simbolo della natività.
Spaziando da un repertorio popolare al pop e al gospel si è subito entrati nel vivo dello spettacolo con la canone Notte di Natale. A seguire – diretti dalla maestra Tonia de Gennaro – Astro del Ciel, White Christmas, La Santa Allegrezza, We wish you a Merry Christmas, Jingle bells, Il piccolo suonatore di tamburo, Va, dillo alla montagna, Do they know it's Christmas at all? e Santa Klaus is coming to town.
Alla straordinaria performance del coro si è aggiunta la maestria di due professionisti - la soprano Ester Facchini e il baritono Giovanni de Bari – ragazzi talentuosi che si sono esibiti anche come solisti, accompagnati al pianoforte dalla maestra Maria Nicola Lisena.
Il concerto – che ha raccolto il plauso entusiasta dei presenti - si è concluso con il bis del brano finale Oh Happy Day.
Insomma una serata piacevole, all’insegna di uno dei precetti di Sant’Agostino, secondo cui «chi canta prega due volte».
© Riproduzione riservata