Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Concerto di chitarre alla Madonna della Rosa di Molfetta a favore della piccola Aurora affetta da malattie rare
La parrocchia Madonna della Rosa
14 marzo 2019
MOLFETTA
- Nell'Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta, la scuola di musica "Dvorak", diretta da Lazzaro Ciccolella, ha presentato, in onore della piccola Aurora, affetta da due malattie rare e non ancora curabili, un concerto di chitarre e ed uno di flauti, diretti rispettivamente della maestra Serena Turtur e dal maestro Alessio Bellarte. Molte delle esecuzioni proposte erano dedicate ai bambini e tratte dai più famosi film di animazione di Walt Disney. I bambini provenivano da diverse scuole in cui il padre di Aurora, Domenico Porcelli, è stato per incontri informativi e di sensibilizzazione rispetto alle condizioni di salute della sua figliola. Alcuni insegnanti della scuola primaria hanno accompagnato gli alunni della propria classe ad uno di questi incontri e hanno conosciuto il papà di Aurora che, mostrando una grande carica umana e disponibilità verso i bambini, è riuscito ad affascinarli e a commuoverli, parlando di sua figlia. Gli hanno posto tantissime domande, erano incuriositi e interessati. Gli insegnanti si sono commossi per la vicenda di Aurora che desta coinvolgimento a livello umano. I bambini sono entrati in contatto con una realtà che non avrebbero avuto modo di conoscere e si sono mostrati solidali e sensibili verso Aurora, pur non conoscendola. Insieme ad alcune foto sull’evento, c’è un bel disegno fatto spontaneamente da una alunna. Altre esecuzioni, durante il concerto, sono state tratte dallo Schiaccianoci, con le musiche composte da Cajkovskij per il celebre balletto. L'orchestra della “Dvorak”, composta da ragazzi e ragazze di giovanissima età, ha mostrato bravura nella esecuzione dei brani musicali. «Il Direttore della scuola, Lazzaro Ciccolella, svolge il suo lavoro con passione e riconosciuta preparazione – ha detto una insegnante -. Esprimiamo il nostro ringraziamento verso di lui e verso i maestri che hanno diretto l'orchestra, per aver consentito l’organizzazione del concerto e per aver compiuto un atto solidale nei riguardi di Aurora. Ringraziamo Domenico Porcelli, padre amorevole, che si sta adoperando instancabilmente, non solo per sua figlia ma per tutte le persone colpite da malattie rare. Egli è vicepresidente di “Mitocon”, associazione nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali». L’evento è stato presentato, oltre che da “Mitocon”, anche da
A.MA.RE
, una rete composta da numerose associazioni che in Puglia si occupano di malattie rare. Si spera sia prossima, l’apertura a Molfetta (grazie alla collaborazione del Comune e dei ricercatori dell’Università di Bari) di uno sportello informativo sulle malattie rare. Il papà di Aurora si sta adoperando per ottenere le necessarie autorizzazioni e per individuare una sede idonea. L’apertura dello sportello informativo sulle malattie rare sarà finalizzata ad azioni di sostegno e di indirizzo nei confronti dei malati e delle loro famiglie. Si forniranno informazioni utili anche relativamente ai centri che, a livello nazionale, effettuano la presa in carico delle malattie rare. Si ridurranno i disagi legati alle pratiche burocratiche da espletare in relazione alle patologie e si cercherà, infine, di creare una rete di relazioni utili a far superare ai malati e alle loro famiglie situazioni di isolamento.
Vincenza Amato
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
06 gennaio 2025
Cultura
Nasce a Bisceglie la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana: direttore artistico Sara Allegretta di Molfetta. Questa sera concerto a Molfetta alla Madonna della pace
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet