Recupero Password
Concerto di beneficenza a favore dell'ANT nel Duomo di Molfetta
02 febbraio 2006

MOLFETTA - 2.2.2006 Ancora un connubio tra arte e solidarietà. Nella suggestiva cornice del Duomo San Corrado di Molfetta, affacciato sul mare, si terranno tre concerti organizzati dalla Fondazione Musicale “Vincenzo Maria Valente” di Molfetta, in collaborazione con l'Associazione Concertistica Auditorium di Castellana Grotte e con il patrocinio del Comune di Molfetta. Il ciclo di manifestazioni è finalizzato alla raccolta fondi a favore della Fondazione ANT Italia Onlus (Associazione Nazionale Tumori) – Delegazione di Molfetta, Giovinazzo e Ruvo di Puglia. Ad alternarsi nell'antica chiesa saranno alcuni artisti di indubbio valore. Aprirà la serie di concentri, lunedì 13 febbraio, Teresa De Sio con l'Orchestra Sinfonica della Magna Grecia, diretta da Giovanni Rinaldi, nello spettacolo “A Sud! A Sud!”, un progetto di musiche e arrangiamenti originali. Musiche della tradizione slava per il secondo appuntamento, lunedì 20 febbraio, che vedrà esibirsi il duo Ludmila Worobec – Witek al violino e Artur Jaron al pianoforte. Sabato 4 marzo sarà la volta di Luis Meireles al flauto e Maria José Souza Guedes al pianoforte, che eseguiranno brani classici “Da Bach a Bartok”. Per informazioni e abbonamenti rivolgersi presso la Delegazione ANT di Molfetta – corso Margherita di Savoia, 18 – tel. 080.335.47.77 o presso il Bar Al Duomo – Banchina Seminario – Molfetta. Michele Sarcinelli
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet