Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Con la protesta, una fiaba italiana de La ballata dei Lenna nuovo appuntamento teatrale a spaziolearti di Molfetta
14 marzo 2014
MOLFETTA
– Domani, sabato 15 alle ore 20,30 a SPAZIOleARTI (Via Pia, 59) del Teatrermitage a Molfetta nuovo appuntamento della rassegna teatrale Verso alt(r)e sponde con lo spettacolo “LA PROTESTA una fiaba italiana“ de LA BALLATA DEI LENNA, con Nicola Di Chio, Paola Di Mitri, Miriam Fieno. Spettacolo vincitore del “Festival Anteprima89 ed. 2012 Antidoti” – Milano - Menzione speciale al Festival Asti 33 “premio Scintille 2011” nuove drammaturgie e Vincitore Bando Culturale 2012 –
Udine
. “LA PROTESTA- una fiaba italiana” è una storia semplice e amara allo stesso tempo, quella dell'Italia di oggi, tra crisi, posti di lavoro negati e strappati via ai giovani; aspettative e attese tradite in un solo istante, senza speranza di futuro ma neanche di presente. Ma noi, il futuro, ce lo possiamo permettere? Questa domanda scorre sempre sottotraccia, come se il futuro fosse un costoso privilegio destinato a chi sa conquistarselo.... Tre giovani che cercano il loro spazio per farsi sentire, ma nessuno questo spazio glielo concede.
E dunque se lo prendono. Nonostante tutto. Dimostrano di essere vivi.
La precarietà all'improvviso li travolge e mette in discussione ogni loro certezza.
I tre si ritrovano, da un giorno all'altro, appesi solo al loro spaesamento.
Allora ciascuno dà inizio alla propria protesta.
Una protesta che parte da un fatto quotidiano e arriva ad esprimere l'incapacità di riconoscere un futuro per se stessi, la sfiducia di poter vedere realizzate le proprie aspettative e la conseguente sensazione di perdere il senso della propria identità.
E' un tempo di confusione e spaesamento, un tempo in cui si urla forte il diritto ad avere la propria illusione, senza essere disposti a pagare il prezzo della disillusione.
I tre personaggi avvertono il bisogno di fare i conti, di rimettere le cose in pari, di dirsi in faccia come stanno: hanno una vita da dire, una storia di speranze da raccontare.
E non è forse di una speranza che abbiamo bisogno? Informazioni e prenotazioni : Segreteria di SpazioLeArti/Teatrermitage – Molfetta - Via Pia 57/59 tel. 340.8643487 – 080.3355003-
www.spaziolearti.it-
, fb/spaziolearti
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
13 gennaio 2025
Politica
Ospedale di Molfetta e del Nord Barese affrontati dalla Commissione bilancio e programmazione della Regione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet