Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Con Iancu, un paese vuol dire di Fabrizio Saccomanno, nuovo appuntamento teatrale a SPAZIOleARTI di Molfetta
06 febbraio 2014
MOLFETTA
- Sabato 8 febbraio alle ore 20,30 a SPAZIOleARTI (Via Pia, 57) del Teatrermitage di Molfetta quarto appuntamento della rassegna teatrale “Verso alt(r)e sponde” con lo spettacolo IANCU, un paese vuol dire di e con
Fabrizio Saccomanno
. Una produzione di Cantieri Teatrali Koreja, testo di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno - scenografia Lucio Diana - regia Salvatore Tramacere. E' il racconto di un'infanzia e degli inganni e le illusioni che la circondano. Ed è soprattutto il racconto di un'epoca.
Attraverso gli occhi di un bambino di otto anni viene ricostruito il mosaico del ricordo: uno strano e deformato affresco degli anni 70 nel profondo Sud. Un Sud che oggi non c'è più, piazze e comunità che si sono svuotate e si sono imbarbarite, o sono state svendute.
Con quegli occhi a volte spalancati, altre socchiusi, altre ancora addormentati e in sogno, si racconta un mondo, frammenti di storia e di uomini e di donne, di battaglie tra bande e rivali e giochi pericolosi. “Un mondo duro, difficile, che non ha spazio per la pietà ma offre continui spunti poetici e divertenti. Tante storie, che vengono scosse di colpo dall’arrivo (presunto e mai verificato) del bandito Mesina, che si nasconde tra le case, e che tutti cominciano a cercare in una tragicomica danza. Lo spettacolo è denso di contenuti, tutti interessanti, e Saccomanno interpreta i personaggi felliniani e le storie con una grande capacità di trasformismo“(Francesca Audisio – Krapp’s Last Post)
Nessuna cartolina, nessuna nostalgia: è un mondo duro, cupo, eppure comico e grottesco. Un mondo fotografato un attimo prima di scomparire. Un mondo di figure mitiche, contadini, preti, nonni, libellule, giornaletti e una gran voglia di diventare grandi, chissà poi perché.
Informazioni e prenotazioni: Segreteria di SpazioLeArti/Teatrermitage – Molfetta - Via Pia 57/59 tel. 340.8643487 – 080.3355003-
www.spaziolearti.it-
, fb/spaziolearti
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
19 giugno 2025
Attualità
Al ricercatore Francesco Parisi di Molfetta il Premio Miglior Poster per un progetto innovativo basato sulla tecnica CRISPR-Cas9
15 giugno 2025
Attualità
A Molfetta piccoli esploratori alla scoperta della natura tra Lama Martina e la costa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet