Recupero Password
Con i progetti di Europan Molfetta ripensa il suo fronte mare Il 1 aprile alla Fabbrica di San Domenico alle ore 11.30 premiazione e presentazione dei progetti vincitori del concorso internazionale sulla riqualificazione del waterfront cittadino. Il 2 aprile workshop per lo sviluppo delle idee e per tracciare un percorso condiviso con progettisti e cittadini
31 marzo 2016

MOLFETTA - Tutto pronto per ospitare a Molfetta 1 e 2 aprile l'evento nazionale di chiusura di Europan 13, il programma internazionale rivolto a giovani architetti e progettisti, con il quale il Comune di Molfetta ha promosso lo scorso anno un concorso di idee per la riqualificazione del fronte mare della città.

Il concorso si è chiuso a dicembre e vedrà in queste due giornate le fasi di premiazione, l'inaugurazione della mostra con tutti i progetti, la presentazione del lavoro dei vincitori alla cittadinanza e il workshop che nella giornata di sabato vedrà sviluppare alcune aree sensibili dei progetti con la guida dei tecnici dell’amministrazione. Il workshop sarà aperto a tutti i professionisti e a coloro che vorranno collaborare per lo sviluppo urbano futuro della città.
“Non sarà una semplice cerimonia di premiazione ma una chiamata per architetti, ingegneri, cittadini, operatori economici. Chiediamo loro di confrontarsi con l’amministrazione sulla rigenerazione del nostro fronte mare. Su come potrebbe cambiare il volto della nostra città con una maggiore fruizione della costa attraverso la migliore accessibilità delle spiagge urbane, su come cittadini e operatori economici attraverso un intervento di riqualificazione urbana possano tornare a abitare il lungomare di levante e quello di ponente e aprire percorsi di valorizzazione dell’area dei cantieri navali. Il concorso internazionale di idee, che Europan conclude qui a Molfetta, è quindi per noi solo una tappa che ci deve portare a progetti cantierabili e candidabili ai prossimi bandi di finanziamento”. Così il sindaco Paola Natalicchio presenta la due giorni di lavoro che si aprirà venerdì a Molfetta.
Europan  per questa edizione del concorso ha proposto 49 siti in 15 paesi europei. Per l’Italia sull’impegnativo tema del waterfront di Molfetta sono state inviate 35 proposte progettuali, provenienti il 78% dall’Italia, il 14% dalla Spagna, il 5% dalla Francia e il 3% dalla Germania. Il tema generale del concorso è stato la “Città adattabile”, adattabilità intesa ad esempio con l'esigenza di uno sviluppo più sostenibile e “Rigenerazione urbana tra città e mare” è stato il titolo scelto per rappresentare il sito di Molfetta. Insieme alla Città di Molfetta e a Europan anche l'Ordine degli Architetti di Bari promuove e partecipa all'evento.

 

Il programma completo:

Venerdì 1 Aprile 2016 
MATTINO 
Fabbrica di San Domenico – via di San Domenico, 69 - Molfetta
Sala dell’Auditorium "B. Finocchiaro"
 
9.30 - Accoglienza e registrazioni dei partecipanti 
10 - Saluti Istituzionali 
10.30 - Focus Molfetta. Presentazione dell’iniziativa e inaugurazione della mostra di tutti i progetti partecipanti al concorso EUROPAN 13, sul sito di Molfetta.
Intervengono i rappresentanti della città, di Europan ltalia e dell'ordine degli Architetti di Bari
11:30 - Cerimonia di premiazione 
I rappresentanti dei siti promotori consegneranno i riconoscimenti ai giovani progettisti premiati sul sito di Molfetta e ai gruppi pugliesi che si sono distinti
13 - Conclusione della sessione mattutina 
 
POMERIGGIO  - Sala dell’Auditorium "B. Finocchiaro"
 
15 - I giovani architetti incontrano la città 
Presentazione dei progetti premiati, presentazione delle attività in corso sul waterfront e dibattito sulle proposte di sviluppo 

Sabato 2 Aprile 2016 
Fabbrica di San Domenico - Biblioteca "G. Panunzio"

9.30 - 18 - Laboratorio “dai progetti ai percorsi condivisi - workshop from design to shared route”
Laboratorio sul progetto del waterfront insieme ai giovani progettisti premiati, aperto a progettisti, tecnici comunali e a coloro che desiderano collaborare per lo sviluppo urbano futuro della città. Con la partecipazione di alcuni rappresentanti della Giuria, di Europan Italia, dell’Amministrazione di Molfetta e dell'ordine degli Architetti PPC di Bari.  
 

La partecipazione all'evento è libera e aperta a tutti. È necessario registrarsi per consentire una migliore organizzazione compilando il modulo: http://www.europan-italia.org/machform/view.php?id=23487

I progetti vincitori sono visionabili all’indirizzo: http://www.europan-italia.com/EUROPAN_13/risultati-in-italia-eng.html

Tutti i 35 progetti partecipanti saranno esposti in mostra nel chiostro della Fabbrica di San Domenico dal 1 al 15 aprile.   

Per tutte le informazioni www.europan-italia.com.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet