Recupero Password
Comitando, campagna di verità sul grande porto. Giovedì a Molfetta in via Ugo Bassi
24 ottobre 2013

MOLFETTA - Il sequestro del cantiere del Nuovo Porto di Molfetta e le notizie dell’inchiesta giudiziaria in corso, che hanno occupato le prime pagine dei giornali nazionali, hanno lasciato in città un grande senso di smarrimento. Non entriamo nel merito del lavoro della magistratura, che ci auguriamo sia rapido e puntuale. Tuttavia l’inchiesta ha svelato una gestione privatistica e opaca della cosa pubblica, che per anni ha lasciato i cittadini lontani da un progetto che ha profondamente cambiato il volto della città e ora rischia di rimanere solo una profonda cicatrice sull'orizzonte del nostro mare. 

Ci sono ancora domande che non trovano risposta. Quanti ordigni sono ancora presenti sui fondali del nostro mare? Di che tipo di ordigni si tratta? Il completamento della bonifica è a rischio per l’esaurimento dei fondi? È vero che mentre si bonificava il mare, nel frattempo si inquinava? Si ipotizza la presenza di rifiuti pericolosi e addirittura di ordigni e rifiuti tossici nella cassa di colmata del porto. È vero o è falso? Ci sono sostanze inquinanti che vengono ancora rilasciate in mare?

Abbiamo grande fiducia nel lavoro della magistratura e nella gestione della vicenda da parte dell’amministrazione Natalicchio alla quale chiediamo di restituire alla città quel senso di legalità, verità e condivisione finora negato dalle amministrazioni precedenti. Chiediamo che vengano messe al centro dell’attenzione prima di tutto la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente marino. 

Il sindaco ha proposto la convocazione di una task force con Regione e Ministero dell’Ambiente per effettuare le dovute verifiche. Noi chiediamo che che ci sia un’ampia discussione che coinvolga tutti i cittadini, le associazioni, i movimenti, i sindacati, i partiti politici. Una grande Campagna di Verità che parta dalla condivisione di tutte le informazioni, dei progetti, dello stato di avanzamento dei lavori, delle criticità, della gestione dei fondi, dello sminamento. 

Non basta più solo indignarsi per quello che è successo, occorre scendere in piazza per manifestare il nostro bisogno di verità.

Comitando convoca per giovedì 25 ottobre, ore 19.00, un'assemblea plenaria allargata a partiti, associazioni e movimenti al fine di preparare una manifestazione per la CAMPAGNA VERITA' SUL GRANDE PORTO. Saremo lieti di condividere con voi l’organizzazione di tale evento.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet