Recupero Password
Chi sono i 6 candidati sindaco
15 maggio 2013

GIUSEPPE AMATO (DETTO PINO)
– Udc e Popolari per Molfetta
Giuseppe Amato è nato a Molfetta nel
1961. Dopo essersi diplomato in Ragioneria,
nel corso degli anni è stato Coordinatore
di struttura presso il Centro diurno
per Disabili di Molfetta, imprenditore edile
e per ben cinque volte consigliere comunale.
Inoltre, Pino Amato ha rivestito
anche le cariche di Presidente del Consiglio
Comunale, Assessore all’Annona e Risorse
umane, Vice-presidente del Consiglio
Comunale, Presidente della Commissione
Bilancio e Presidente della dell’Istituto Vittorio Emanuele di Giovinazzo.
Dopo aver rivestito vari incarichi politici ad oggi è il candidato
sindaco dell’Udc di Molfetta.
NICOLA CAMPOREALE (DETTO
NINNÌ) – Pdl, Siamo Molfetta, Molfetta
futura, Schittulli, la Destra
Nicola Camporeale ha 47 anni, coniugato,
è padre di due figli, Silvio ed Enrico.
Fin da piccolo, Ninnì ha sempre avuto un
debole per la politica. Di fatti sin da giovanissimo
è stato un militante della DC.
Dal 1996 per tre anni è stato Segretario
del CDU di Buttiglione e Fitto. È stato
membro della giunta esecutiva provinciale
di Forza Italia. Dal 1999 è stato fido collaboratore
del sen. Antonio Azzollini rivestendo
la carica di Presidente del Consiglio Comunale dal 2006.
Ninnì, oltre a essere politicamente schierato con il PdL, esercita la
professione di avvocato da oltre 25 anni. Camporeale dopo anni al
fianco del senatore Azzollini, è il prescelto ad una sua eventuale successione
come “primo cittadino” di Molfetta.
ANTONIO DE ROBERTIS – Movimento
5 Stelle
Antonio de Robertis (45 anni) è nato
a Molfetta ed è papà di due figli rispettivamente
di 18 e 13 anni. De Robertis
è stato uno dei fondatori a Molfetta
del S.E.R. (Servizio Emergenza Radio)
e priore della Confraternita del Buon
Consiglio. Oggi è uno dei soci che gestisce
l’azienda di meccanica di precisione.
Sotto il profilo politico de Robertis non
ha mai rivestito incarichi sino all’inaspettata
candidatura a sindaco del Movimento
5 Stelle di Beppe Grillo.
GIUSEPPE MARALFA (DETTO
BEPI) – Linea Diritta e Rinnovazione
Bepi Maralfa, è nato a Molfetta nel
1965. L’avvocato penalista Maralfa è sposato
e ha due figli, il primogenito Antonio
(18 anni) e la secondogenita Gaia (16).
È avvocato penalista ed ha svolto per un
quinquennio le funzioni di Pubblico Ministero
onorario presso il Tribunale di Trani.
Negli ultimi 3 anni è stato Presidente
del Consiglio d’Istituto nel Liceo Classico
e Scientifico di Molfetta. L’avvocato è nuovo
alla vita politica non avendo in passato
mai ricoperto incarichi di questo tipo. Dal mese di dicembre è il
candidato sindaco del Movimento Indipendente Linea Diritta.
PAOLA NATALICCHIO – Pd, Sel, Signora
Molfetta, Centro Democratico
Paola Natalicchio è nata il 3 novembre
1978, sposata è madre di un figlio. Ha
34 anni ed è laureata in Scienze della Comunicazione
(dottorato in Sociologia politica).
Lavora dal 2002 come giornalista
muovendo i suoi primi passi nel quotidiano
free-pass Leggo. Nell’anno 2005 è stata
capo ufficio stampa del Comitato nazionale
per il referendum sulla fecondazione
assistita. Dal 2006 al 2007 è divenuta la
portavoce del Ministro Giovanna Melandri.
Successivamente, Paola Natalicchio ha scritto per il quotidiano
l’Unità, collaborando anche con la Rai nella realizzazione di alcune
trasmissioni. Nel mese di marzo è stata indicata come candidato sindaco
dal Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e Movimento
delle Donne “Vorrei” (poi confluito nella lista civica “Signora
Molfetta”).
GIANNI PORTA – Rifondazione comunista
Gianni Porta (35 anni) è il candidato
sindaco del Partito Rifondazione Comunista.
L’ex consigliere comunale è laureato
in Filosofia all’Università degli Studi
di Bari. È un docente precario e insegna
Storia e Filosofia nelle scuole superiori. È
dottorando sempre presso l’Università degli
Studi di Bari in Filosofia e Teorie sociali.
Gianni Porta ha ricoperto la carica
di segretario del circolo di Molfetta dal
2003 al 2008 e quella di consigliere comunale
dal 2009 al 2012.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet