Recupero Password
Cerimonia di avvio di Molfetta città europea dello sport 2016
20 aprile 2016

MOLFETTA – L’aula consiliare ha ospitato la cerimonia di presentazione di “Molfetta Città europea dello sport  2016”. Con la partecipazione delle associazioni sportive cittadine è stato presentato il primo calendario degli appuntamenti che caratterizzeranno l’anno dello sport a Molfetta, formulate dopo un avviso pubblico.

Come nello spirito del riconoscimento rilasciato da Aces Europe (Federation for the Associations of the European Capitals and Cities of Sport), organizzazione riconosciuta dall’Unione Europea, non saranno inseguiti grandi eventi ma moltiplicate le occasioni di promozione dell'attività sportiva come fattore di aggregazione sociale e di miglioramento della qualità della salute urbana e del benessere psico-fisico dei cittadini. Quindi ci saranno manifestazioni sportive ma anche appuntamenti gratuiti aperti a tutti.
Il vice sindaco Bepi Maralfa ha messo in evidenza come in queste occasioni debba essere messa da parte le conflittualità, per essere uniti nella difesa dei valori etici dello sport, ma anche quelli di salute e benessere, che devono essere superiori ai colori politici.
Soddisfatto l’assessore allo sport Tommaso Spadavecchia per l’importante riconoscimento dato a Molfetta, che rappresenta un orgoglio per la nostra città.
Ma è un titolo meritato, ha sottolineato Gianfranco Lupatelli dell’Aces Europe, l’Associazione che ha dato il riconoscimento di “Ciattà europea dello sport” a Molfetta, invitando l’amministrazione comunale a coinvolgere tutti i cittadini, i giovani, le società sportive e le scuole in questo grande evento (nella foto: Amato, Sannicandro, Lupatelli, Spadavecchia, Maralfa).
Secondo Elio Sannicandro, presidente del Coni Puglia, il riconoscimento è un’opportunità per Molfetta per far crescere le eccellenze sportive che ha sempre avuto soprattutto nei settori dell’hockey, dell’atletica, del tennistavolo, del pattinaggio, del basket e della pallavolo.
Anche Oronzo Amato, Past governatore Puglia Calabria Basilicata Panathlon International si è augurato che questo anno possa essere un anno speciale per l’attività motoria, il benessere e la salute.
In questo anno di celebrazioni non mancheranno attività sportive, convegni, tornei per sviluppare la cultura dello sport coinvolgendo le società sportive e le scuole.
L’assessore Giulio Germinario ha fatto presente che in tutti gli impianti sportivi sono già in corso i lavori di manutenzione e di adeguamento per offrire infrastrutture adeguate agli atleti che si cimenteranno nelle varie discipline.
Rispondendo a qualche tentativo di polemica sullo stop ai lavori della pista di atletica e alla chiusura della piscina comunale, lo stesso Germinario ha precisato che la città paga il prezzo degli enormi errori e delle improvvisazioni della passata amministrazione di centrodestra del sen. Antonio Azzollini, che in tante opere pubbliche ha agito con superficialità provocando danni economici alla città (il progetto dell’impianto di atletica leggera va rifatto perché non a norma e quindi si deve cominciare da capo, mentre la piscina è stata chiusa perché la vecchia amministrazione non solo non ha riscosso i canoni dalla società che lo ha gestito, ma non si è preoccupata nemmeno del fatto che non venivano fatti i lavori di manutenzione ordinaria e che non venivano pagate nemmeno le bollette).

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet