Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Caselli: no a chi crede di avere verità assolute
27 aprile 2003
Don Tonino ci spingerebbe a lottare e a batterci contro la tendenza, oggi così diffusa, che spinge verso il superamento del sistema di regole che difendono tutti, specie le “pietre di scarto” della storia, dai soprusi dei potenti. E' la certezza, espressa durante il suo intervento al convegno, da Giancarlo Caselli, Procuratore capo di Torino. Nella nostra Costituzione – ha spiegato il magistrato – accanto alle classiche libertà “di” ci sono anche libertà “da”: sono la libertà dalla malattia, dal bisogno, dall'ignoranza. Si tratta di diritti sociali che sostanziano la grande scommessa della nostra Carta fondamentale: tenere assieme libertà e uguaglianza. “Se questi valori di fondo cadono – ha proseguito Caselli – si va verso una società nella quale contano i rapporti di forza e non le regole uguali per tutti”. È nella giustizia la possibilità di riscatto di ogni persona, l'obiettivo principe da perseguire.
“Se un sistema politico – ha affermato il magistrato - punta tutto sulla sicurezza, sulla guerra e si nega aiuto allo sviluppo umano, si finisce per fare come Penelope: gridiamo la pace di giorno e costruiamo ingiustizia di notte. La pace non è assenza di guerra, ma pienezza di vita, pluralismo, condivisione delle diversità. Le regole devono essere garanzia e devono coniugarsi con la libertà e l'uguaglianza”. Di fronte agli occhi e ai cuori di quello che ormai è già stato battezzato “popolo di don Tonino” si pone una grande sfida, quella di rigettare ogni tentativo di far prevalere un diritto debole con i forti e forte con i deboli. “Lo Stato - sostiene il procuratore – è garante dei diritti di tutti” e non certo paravento per gestire interessi privati o di parte. In questo contesto si inserisce l'alto richiamo dell'importante uomo di legge al valore del pluralismo e del confronto contro chiunque presuma di disporre di verità assolute e “sante”. Don Tonino, ne siamo certi, sarebbe d'accordo.
Francesco Dell'Olio
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet