Recupero Password
Casa, edilizia, sanità e scandali nell'ultimo numero di “Quindici” in edicola
28 novembre 2005

MOLFETTA – 28.11.2005 È in edicola da alcuni giorni il nuovo numero di “Quindici” (nella foto, la copertina), rivista leader di Molfetta. In primo piano casa e edilizia: si parla dei permessi a costruire che, secondo l'opposizione di centrosinistra, avrebbe permesso ai proprietari dei suoli un illecito arricchimento da 17 milioni di euro. Denuncia del Sunia sulla casa: affitti alle stelle, ma non si costruiscono alloggi popolari. Altro argomento scottante quello degli scandali, con la vicenda della Polizia urbana che vede indagati l'ex comandante Vincenzo Zaza e l'ex assessore Pino Amato per presunti “aggiustamenti” di verbali per evitare multe e sanzioni amministrative e per i controlli della polizia annonaria e i relativi rapporti con l'assessorato al ramo. Sempre in tema di scandali si parla dell'arresto del presidente della “Multiservizi”, Michele Palmiotti, già consigliere comunale di Forza Italia, dimessosi all'epoca proprio per andare a ricoprire l'incarico nella società partecipata del Comune. In anteprima l'esclusiva notizia della vicenda giudiziaria sui rifiuti alla zona Asi, che vede indagato il commissario straordinario Raffaele Matera, dopo una denuncia di Legambiente. Su queste vicende la rivista riporta un'intervista a Nicola Colajanni, docente universitario e già magistrato. La cronaca registra il successo delle domeniche in città con negozi aperti e festa tra musica, gastronomia e shopping, intelligente risposta dei commercianti locali alla Città della Moda. Altro argomento l'ultimo scempio al decoro urbano: la squallida illuminazione nel centro storico. Anche la Sanità è al centro dell'attenzione con l'intervista al nuovo direttore generale della neonata Asl Ba/2, Rocco canosa che anticipa i progetti di rilancio dell'ospedale di Molfetta, che dopo la penalizzazione degli anni scorsi a favore di Bisceglie, tornerà ad esercitare il suo ruolo primario nella nuova struttura sanitaria recuperata dal centrosinistra del presidente della Regione, Nichi Vendola, che ha cancellato l'umiliazione inflitta dal suo predecessore Raffaele Fitto. La politica parla della sceneggiata del centrodestra con le dimissioni date e poi ritirate dal sindaco Tommaso Minervini. Altro argomento le primarie del centrosinistra con le schede e le interviste ai 4 candidati sindaco che parteciperanno alle elezioni del 4 dicembre. C'è anche una scheda con le sezioni in cui si vota per le primarie. Nelle pagine economiche un'inchiesta sullo scalo di alaggio, dal glorioso passato dei cantieri navali di Molfetta all'attuale declino. Si parla anche della trasformazione dell'ex cementificio De Gennaro in albergo. La cultura è dedicata in buona parte a Gaetano Salvemini: si conclude l'inedito ricordo di Giovanni Minervini, mentre Pasquale Minervini del “Centro studi molfettesi” si occupa di storia salveminiana: “Dal presidio militare ai primi comizi nell'ex convento di San Domenico (1898-1910). Infine un ricordo degli ottant'anni del periodico “Non mollare” (1925-2005), foglio clandestino antifascista alla cui redazione partecipò anche il nostro concittadino. Una pagina interessante è dedicata all'opera di un altro insigne molfettese, lo scrittore Dino Claudio. Infine, una recensione della rivista dell'Istituto Magistrale “Report”, curata dal nostro illustre collaboratore prof. Marco Ignazio de Santis del “Centro studi molfettesi”. Allarme inquinamento è il titolo dell'inchiesta sullo smog provocato dal traffico a Molfetta, le famigerate polveri sottili hanno superato il livello di guardia. Il debutto della Lega del Filo d'oro per sordociechi, che occuperà presto la struttura sanitaria dell'ex Preventorio, è l'altro argomento di attualità: si parla anche della mostra “Io dentro il mondo” sull'attività e le iniziative della benemerita istituzione. Infine il debutto a Canale 5 del molfettese Michele Moretti dell'Istituto alberghiero di Molfetta nella trasmissione televisiva “Amici” di Maria De Filippi. Completano la serie di notizie l'intervista al nuovo rettore del Seminario regionale, don Tonino Ladina, i presidi del libro, le iniziative per Telethon e vari articoli di manifestazioni culturali cittadine. Protagonista delle pagine di sport, ancora una volta Marinella Falca, con un'intervista all'atleta di ginnastica ritmica di Molfetta, dopo la conquista delle medaglia d'oro agli ultimi mondiali, battendo le invincibili russe. Marinella parla di sé, dei suoi programmi e del suo futuro. Naturalmente non mancano notizie degli altri sport dal calcio al basket, dal tennistavolo all'hockey. Insomma, una rivista tutta da leggere, ricca e completa al servizio della città per un'informazione di livello e qualità senza confronti a Molfetta.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet