Recupero Password
Carmen Perilla, creatività da vendere  
15 febbraio 2007

Carmen Perilla, creatività da vendereCreatività da vendere! È sicuramente la prima cosa che viene in mente a chi visita per la prima volta il laboratorio e l'esposizione, in via Termiti, 41 di Carmen Perilla. Carmen lavora principalmente la pietra bianca di Ostuni e dà forma a sculture, suppellettili, ma soprattutto a bellissimi gioielli. Sono stati proprio questi ultimi a portarci da lei, dal momento che sono stati scelti per “vestire” ed essere l'ambito premio per la trasmissione tv “Bellissimo sud-Italia” che si svolgerà il 25 febbraio e andrà in onda su Teleregione, condotta da Manila Gorio. Carmen Perilla ha dunque realizzato i gioielli che indosserà la conduttrice, lo scettro e la corona del “bellissimo” vincitore – che incoronerà Carmen stessa in quanto madrina – nonché i monili riservati al secondo e terzo classificato. Ma le occasioni ufficiali in cui le creazioni della Perilla hanno avuto modo di essere apprezzate, in realtà, sono state tante. Spesso, in occasione di sfilate di moda, le creazioni degli stilisti sono state impreziosite dai particolari gioielli di pietra bianca e altri materiali preziosi (pietre dure, oro, argento) realizzati da Carmen; spessissimo conduttrici televisive hanno arricchito la loro mise con vere e proprie opere d'arte. Carmen ci ha mostrato orgogliosa tutte le testimonianze fotografiche del suo inaspettato quanto meritatissimo successo e, con grande simpatia, ci ha narrato la sua storia di artista della pietra bianca. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i suoi studi non passano attraverso il liceo artistico, l'istituto d'arte o l'Accademia di Belle Arti, bensì attraverso un diploma all'Istituto tecnico commerciale e una vita, prima di tutto, di moglie e mamma. Carmen infatti ha cominciato a dedicarsi al suo lavoro solo, come dice lei, “una volta che i figli erano cresciuti abbastanza”. Rientrando nel progetto comunale di affidare locali del centro storico, e soprattutto di via Termiti, ad artigiani e artisti in grado in primis di valorizzarli con la loro presenza e con il loro lavoro, la Perilla ha cominciato a mettere in pratica tutte le nozioni imparate nei tanti corsi (sempre di istituzione comunale) seguiti in passato. Alla praticità acquisita con l'esercizio, ha poi aggiunto una naturale propensione e un grande gusto artistico, moltissima fantasia e voglia di fare per creare le sue originali opere d'arte soprattutto da indossare. Stupiti ammiriamo nell'esposizione la minuzia con la quale prodotti artigianali siano curati nei dettagli dal punto di vista delle forme sempre particolari, dei materiali sapientemente abbinati alla pietra bianca – denominatore comune di tutti i lavori di Carmen – al punto che ognuno può davvero scegliere il gioiello che più si addice alla propria personalità. Divertiti ascoltiamo la storia dei suoi “re”: molti gioielli e molte sculture che ammiriamo, infatti, riproducono il volto di un re. “Perché ogni re, è solo un uomo con la corona!” spiega Carmen prendendo fra le mani una scultura e voltandola per mostrarci il suo rovescio: riproduce esattamente il volto del re… senza però la corona. Ci congediamo augurandole soprattutto di conservare sempre il luminoso sorriso con cui ci ha accolti per mostrarci il suo lavoro: il sorriso di chi lavora con quella voglia che nasce da dentro e che fa sì che anche i sogni più incredibili si realizzino.
Autore: Francesca Lunanova
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet