Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Capotorti Music Festival: quattro importanti appuntamenti musicali a Molfetta
Presentato nei giorni scorsi il programma dell'iniziativa promossa dall'Associazione "Luigi Capotorti"
21 giugno 2024
MOLFETTA
– Quattro imperdibili appuntamenti con la grande musica: è quanto propone la seconda edizione del “Capotorti Music Festival”, che prenderà il via giovedì 4 luglio e che nei giorni scorsi è stato presentato nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno preso parte la presidente
Anna
Amato
, il vicepresidente
Costantino
Mastrorilli
(componente della Fondazione Pugliesi per la Musica di Bari). il direttore del coro
Nicola
Petruzzella
dell’
Associazione
“
Luigi
Capotorti
– Musica, Cultura e Tradizione”, l’assessore alla Cultura del Comune di Molfetta
Giacomo Rossiello
e
Gaetano Armenio
, della casa editrice L’Immagine. Come è stato rimarcato dalla presidente Amato, l’intento è quello di celebrare la musica in tutte le sue forme, offrendo la possibilità ai talenti emergenti di presentarsi al pubblico accompagnati da importanti artisti di grande esperienza e contribuendo alla crescita musicale della nostra città. Il direttore artistico Nicola Petruzzella ha illustrato il programma della manifestazione che si incentrerà sul panorama musicale ottocentesco e che consentirà di approfondire aspetti salienti della vita del musicista molfettese. Il festival avrà inizio con una
Tavola rotonda
dal titolo “
Luigi Capotorti e compositori pugliesi coevi
”. L’incontro si terrà presso
l’Auditorium Mons. Bello, Parrocchia San Pio X
, a partire dalle
ore 19
e vedrà la presenza di musicologi e critici musicali di levatura internazionale, come il dott.
Giorgio Appolonia
, collaboratore RSI/Rete Due, il critico musicale dott.
Fabio Larovere
, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il musicologo M°
Nicola Scardicchio
, già docente presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, la musicologa M
a
Annamaria Bonsante
, docente presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e il M°
Nicola Petruzzella
, compositore e direttore artistico del “Capotorti Music Festival”. Un importante momento di dibattito sull’opera lirica italiana, che recentemente è diventata patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, e la stagione del belcanto italiano attraverso la figura di Luigi Capotorti e di altri compositori pugliesi, rivisitati nel contesto storico e culturale della Scuola musicale napoletana.
La serata vedrà anche l’intervento musicale del soprano
Claudia Urru
e del pianista
Vito della Valle di Pompei
. Secondo appuntamento,
sabato 13 luglio,
alle
ore 20.30
presso l’
Auditorium Madonna della Rosa
, in scena il
Galà Lirico
, evento centrale della seconda edizione del festival, con protagonisti due eccellenti solisti, il soprano
Rosa Angela Alberga
, e il baritono
Filippo Fontana
, insieme
all’’Orchestra e al Coro polifonico “Luigi Capotorti”
, con la direzione del M°
Nicola Petruzzella
. Si proseguirà
sabato 20 luglio
, con l’originale concerto “
All’Opera
”. Alle ore
20.30
, presso l’
Auditorium Madonna della Rosa
, si esibirà il quartetto di sassofoni composto da
Daniele Chiapperino
(Sax Soprano)
, Biagio Pugliese
(Sax Contralto)
, Gaetano Flora
(Sax Tenore) e
Luigi Lovicario
(Sax Baritono), quattro straordinari musicisti che proporranno arrangiamenti inediti di un repertorio vario, spaziando dall’antico al moderno, da Rossini a Bernstein, da Bizet a Nino Rota, con un omaggio a Puccini. L’ultimo appuntamento è in programma
domenica 21 luglio
, presso l’
Auditorium Madonna della Rosa
. A partire dalle
20.30
l’ensemble composta da
Domenico Masiello
(violino),
Eliana De Candia
(violino),
Antonella
Altamura
(viola),
Anila Roshi
(violoncello) e
Salvatore Pirolo
(clarinetto) proporranno l’emozionante concerto “
Virtuosismo per clarinetto e archi
”, eseguendo alcuni capolavori della letteratura cameristica di
W. A. Mozart
con un omaggio a
Luigi Capotorti
. Come già anticipato nell’intervista rilasciata nei mesi scorsi a Quindici, il festival avrà una ideale conclusione a
novembre
, la presentazione della
nuova Edizione Critica del “Jam cessa crudelis” di Luigi Capotorti
, mottetto per quartetto d’archi e voce di tenore, pubblicazione che rappresenta un’ulteriore pietra miliare nel percorso di ricerca e conoscenza della produzione del Maestro Capotorti. Ancora un programma di grande rilievo culturale, quello proposto dall’Associazione Luigi Capotorti, impegnata sin dal 1991 nella riscoperta del compositore molfettese e nella valorizzazione della musica corale polifonica oltre che dei giovani talenti musicali. Al via anche la campagna abbonamenti e la prevendita dei biglietti. Per ulteriori informazioni basta rivolgersi presso la segreteria organizzativa del festival in via D. Manin 2 (angolo piazza Immacolata) dal martedì al venerdì (tel. 0803348225), email
info.capotortimusicfestival@gmail.com
, sito
www.capotortimusicfestival.it
(tel. 348 491829 / 380 6478753)
Autore:
Isabella de Pinto
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet