Campionati Italiani Assoluti di Molfetta oggi il via alle competizioni di marcia 10 km con Fortunato e Trapletti
Francesco Fortunato (foto Mateo/Fidal)
MOLFETTA - I Campionati Italiani Assoluti di Molfetta iniziano oggi e la prima competizione in programma è la marcia femminile di 10 km, che assegnerà il Trofeo Anna Rita Sidoti in ricordo della marciatrice siciliana. La gara si svolgerà sul circuito cittadino di un chilometro da ripetere per dieci volte, con partenza alle 18. Successivamente, alle 19, prenderà il via la gara maschile, anch'essa sullo stesso circuito disegnato su corso Dante Alighieri. La marcia è una vera passione in Puglia, e l'atmosfera si preannuncia emozionante.
Tra i partecipanti alle gare maschile e femminile ci saranno i campioni in carica di Rieti 2022 e i vincitori dei tricolori 2023 della 20 km di Frosinone: Valentina Trapletti dell'Esercito e Francesco Fortunato delle Fiamme Gialle. Fortunato, originario di Andria, ha chiamato i suoi tifosi a sostenerlo in questa occasione speciale per lui.
La competizione dei 10 km maschile vedrà la partecipazione di atleti di spicco, tra cui Andrea Cosi, vincitore dell'oro agli Europei a squadre di Podebrady, i livornesi Gianluca Picchiottino e Davide Finocchietti, entrambi sul podio nella passata edizione di Rieti, e altri specialisti come Riccardo Orsoni, Teodorico Caporaso e Michele Antonelli.
Nella gara femminile, oltre a Valentina Trapletti, si distingueranno Eleonora Giorgi, medaglia di bronzo ai Mondiali di Doha nella 50 km, e le esperte della distanza di 35 km, Federica Curiazzi e Lidia Barcella, che si sono piazzate rispettivamente quarta e sesta agli Europei di Monaco di Baviera.
Saranno assenti, purtroppo, nella specialità della marcia i due ori olimpici di Tokyo Massimo Stano e Antonella Palmisano. Molti cittadini hanno protestato sui social, ma i problemi fisici hanno avuto il sopravvento alla loro volontà di partecipazione.
Stano, al quale il Rotary Club di Molfetta ha assegnato la massima onorificenza la Paul Harris Fellow, ha una tendinopatia dei flessori che gli impediscono di partecipare per non pregiudicare i Mondiali di agosto a Budapest.
Confermate le assenze di Jacobs e Tamberi, la cui partecipazione era molto attesa dal pubblico
Un'ulteriore nota di interesse riguarda la partecipazione del campione olimpico della staffetta 4x100, Filippo Tortu, che correrà i 200 metri in onore della leggenda Pietro Mennea. Nonostante un infortunio alla spalla destra, Tortu, incerto fino a qualche giorno fa, ha confermato la sua presenza e la sua determinazione a gareggiare.
Il programma orario degli Assoluti di Molfetta è stato aggiornato, con lo slittamento dell'inizio delle gare di domenica alle 12.50, mentre i cancelli dello stadio Cozzoli apriranno all'orario stabilito.
L'atmosfera a Molfetta è carica di aspettative e i Campionati Italiani Assoluti promettono emozioni e performance straordinarie nei prossimi giorni.
© Riproduzione riservata
Autore: Felice de Sanctis