Calcio, Molfetta Sportiva – Bitonto 0-0, partita scialba e priva di emozioni
MOLFETTA - Nella domenica degli innamorati, le tribune del Paolo Poli di Molfetta si riempiono di appassionati di calcio accorsi per il march tra i biancorossi e il Bitonto in lotta per non retrocedere. Voglia di riscatto da parte degli uomini allenati dal presidente Lanza dopo la sconfitta patita a Trani per due lunghezze a zero.
Calcio d’ inizio alle 15 e la partita si dimostra già molto accesa; infatti al 5°, Vitale serve Camporeale a centro aria che però trova l’opposizione del portiere neroverde Rana che devia sopra la traversa.
Nuova occasione tre minuti dopo sempre sui piedi di Camporeale che, servito da Sené e, a tu per tu col portiere, si fa parare a due passi dalla porta. Prima svista della difesa molfettese subito dopo: Lorusso perde l’attimo per anticipare Desantis che si ritrova davanti a Petruzzelli; il nostro portiere però sfrutta un cattivo controllo dell’attaccante bitontino per intervenire sulla palla e fermare l’azione.
Al 10° Vitale incanta il pubblico di casa: dribbla ben due difensori e sfodera uno sfortunato tiro a giro che si perde al lato.
15 minuti dopo è brivido per la Molfetta: calcio d’angolo da destra e Tedesco manda poco sopra la traversa.
Partita non molto avvincente e giocata a ritmi non molto elevati, soprattutto nella prima frazione.
Al 32° minuto Cantatore becca il cartellino giallo per una entrata nettamente in ritardo ma i bitontini non sfruttano l’occasione. Subito dopo invece è il neroverde Bonasia ad essere punito con l’ammonizione.
Si chiude la prima metà di gara senza altre particolari emozioni col risultato di pareggio a reti inviolate.
Il secondo tempo inizia leggermente in ritardo ma la Molfetta è carica; sugli sviluppi di un calcio d’angolo Senè rimette in mezzo ma l’azione è fermata per fuorigioco.
Vitale non demorde, ennesimo slalom ai danni dei bitontini costretti a fermare irregolarmente la punta biancorossa: cartellino giallo e alla battuta si presenta capitan Dentamaro che però spreca l’occasione cercando il jolly da distanza notevole.
Prova il cambio la Sportiva: esce l’applaudito Senè per far posto a Fieroni. Ammonito Vitale subito dopo.
Da segnalare come il Presidente della Molfetta abbia dato motivo di protesta ai tifosi: Cantatore, con crampi da qualche minuto e non riuscendo a proseguire la gara, chiede più volte al “mister” il cambio ma non gli dà ascolto, pretendendo di farlo giocare nonostante le condizioni fisiche non ottimali. Dopo parecchi minuti e sotto richiamo dell’arbitro, Lanza sostituisce Cantatore col numero 14 Grimaldi.
Il neoentrato si dimostra fondamentale a dare vivacità alle azioni offensive: al 23°, servito da Vitale, appoggia la palla in rete ma la sua posizione è irregolare: fuorigioco.
Intanto viene espulso Barone, del Bitonto, entrato in ritardo su Grimaldi. Squadra neroverde in 10 dal 32° minuto .
Il Presidente non smette di mettersi al centro delle proteste del pubblico opponendosi anche alla sostituzione di Pertoldi, il quale è preso da crampi. Il giocatore si accascia a terra dolorante ma Lanza lo strattona per farlo rialzare, proprio di fronte all’arbitro. Il direttore di gara, Labianca, è quindi costretto ad espellere lo stesso Lanza.
Partita che si avvia ai minuti conclusivi con la Molfetta in avanti in cerca del vantaggio.
Al minuto 45 un’altra espulsione tra le file bitontine; Modesto stavolta. La Molfetta ha ben 6 minuti di recupero per cercare la via della rete ma non la trova. Si conclude quindi 0-0 una partita scialba e priva di particolari emozioni se non fosse per le scelte tattiche del Presidente, ampiamente non condivise dal pubblico di casa.
La Molfetta, questa domenica, è attesa dal Vieste, in lotta per i Play-off mentre il prossimo impegno casalingo è fissato per il 28 Febbraio contro il Novoli.
© Riproduzione riservata