Recupero Password
CALCIO. Molfetta – Francavilla 0-1. I biancorossi sconfitti, ma escono tra gli applausi Sfortunato autogol di Magrone, Uva fallisce un rigore al 90'. Il Fasano si è qualificato in Serie D, domenica prossima a Cerignola per il 2° posto
11 marzo 2007

MOLFETTA - Ci sono giornate che quando prendono una piega storta non c'è verso di raddrizzarla. Il Francavilla pur mostrandosi una buona squadra e ben messa in campo, senza mai tirare in porta è uscito dal “P. Poli” con i tre punti in tasca e inflitto al Molfetta la prima sconfitta interna. Ha fatto tutto la squadra biancorossa nei due episodi chiave. Al 20' su un lungo e innocuo rinvio della difesa ospite, Magrone nel tentativo di appoggiare la palla al portiere, di testa la colpiva male. Loporchio tagliato fuori, nel tentativo di recuperarla scivolava e la sfera beffarda lentamente finiva in rete. In pieno recupero, Corrado Uva falliva la più facile delle occasioni: un calcio di rigore che finiva tra le braccia del portiere. Nel mezzo una vivace partita, con i biancorossi che hanno fatto di tutto per rimettere in carreggiata la gara, creavano diverse occasioni pericolose, alcune fallite di un soffio, altre fermate da alcune decisioni dubbie, come la rete annullata a Campanella per un fuorigioco dubbio segnalato da un assistente. Accanto a tutto ciò anche una traversa colpita da Uva a distanza ravvicinata. Insomma, era scritto nelle stelle che contro il Francavilla, si doveva consumare la classica giornata storta. La cosa più bella: gli applausi del pubblico molfettese all'indirizzo dei giocatori biancorossi. Un tributo meritato perché tutti i giocatori in campo hanno lottato e sudato fino all'ultimo secondo. Il Francavilla dimostrava di avere numeri di qualità, ma impostava una gara di contenimento con una difesa a 5 per imbrigliare il tridente molfettese. Una volta in vantaggio, il Francavilla ha avuto il merito di non arretrare il baricentro, applicava e con successo la tattica del fuorigioco, almeno per l'arbitro Buonavita di Foggia, molto espansivo nello sventolare i cartellini gialli, 9 per i brindisini e 3 per i molfettesi, in una gara maschia ma non fallosa. Il Molfetta oltre alla sfortuna però ha pagato anche la mancanza di centrocampisti disponibili. Salamina e D'Aloia si trovavano spesso in inferiorità numerica, anche perché mancava il rientro delle punte. Infatti, il Molfetta creava le situazioni di pericolo solo sulle palle inattive. Dopo l'autogol il Molfetta reagiva con veemenza. Al 32' Uva servito da Lobascio, evitava la trappola del fuorigioco, ma il suo pallonetto sul portiere in uscita era fuori misura. Al 37' Salamina pescava in area Uva che colpiva bene di testa, ma la conclusione si stampava sulla traversa, sulla ribattuta Lobascio anticipava tutti, ma il portiere compiva il miracolo e con un colpo di reni riusciva ad intercettare la palla. Al 45' su una punizione di D'Aloia, Campanella di testa trovava la strada del gol, ma il segnalinee sventolava un fuorigioco molto dubbio. Nella ripresa il Molfetta ci metteva tutto l'ardore possibile e il Francavilla faceva le barricate. Le mischie in area si susseguivano, ma le conclusioni di Lobascio, Paparella e Campanella erano fuori misura. Di Giovanni tentava la carta del giovane Binetti e lo piazzava al centro dell'area nella speranza di sfruttare le sue doti aeree. E proprio una su deviazione di testa di Binetti al 89', la palla perveniva a Lobascio che si portava la palla sul destro, ma al momento del tiro veniva atterrato. Sul Poli calava il silenzio, Uva da capitano si assumeva la responsabilità del tiro, il suo destro però era troppo centrale e il portiere respingeva. Al triplice fischio finale i biancorossi visibilmente amareggiati venivano rincuorati dagli applausi del pubblico. Applausi tutti meritati. Dopo gara Dopo l'amarezza della sconfitta la serenità di chi è consapevole d'aver fatto appieno il proprio dovere a partire dal tecnico Di Giovanni: “Ringrazio il pubblico che ci ha sostenuto fino alla fine. Purtroppo siamo incappati in una giornata storta. Abbiamo fatto noi il gol e poi quando si sbaglia un rigore significa che la giornata era proprio segnata. Ai ragazzi non rimprovero nulla e penso che gli applausi finali siano stati meritati. Noi non molliamo e domenica andremo a Cerignola con lo spirito positivo di mantenere stretto il secondo posto. Purtroppo siamo in emergenza, con l'infermeria piena e le continue squalifiche ogni domenica sono costretto a mandare in campo una squadra diversa. Siamo consapevoli di questa situazione, ma anche di avere le forze morali per fare bene”. I complimenti sono arrivati anche dal tecnico avversario De Gregorio: “Già all'andata il Molfetta mi aveva impressionato per la qualità del gruppo, una squadra ben assemblata che merita appieno il secondo posto in classifica. Forse noi siamo stati premiati più del dovuto, perché avevamo di fronte una signora squadra che non ha mai mollato. Noi stiamo vivendo un buon momento e siamo impegnati sia per agguantare la zona Play-off, sia in Coppa Italia. Ho un organico per essere competitivi in entrambi i fronti”. Non fa drammi il capitano Corrado Uva: “Il Francavilla non ha fatto nulla per vincere, neanche il gol. Abbiamo fatto di tutto per mandare la palla in rete, ma quando capitano giornate del genere, non c'è nulla da fare. I tifosi devono essere orgogliosi di questa squadra e per come ha giocato. E' stata una giornata sfortunata l'importante è uscire dal campo con la maglia bagnata di sudore. Domenica andiamo a Cerignola per un pronto riscatto. Gli appuntamenti importanti non li abbiamo mai falliti”. Tabellini MOLFETTA - FRANCAVILLA 0-1 MOLFETTAFRANCAVILLA: Leone, Pichero (40' Maiorino), Chirico, Incitti, De Santis, Cornacchia, Zampillo (40' Gallù), Raffaello, Montanaro (65' Magno), Tartaglia, Simonetti. All.: De Gregorio. ARBITRO: Buononato di Foggia (Papagna-Bonavita) RETE: al 20' autorete di Magrone NOTE: Ammoniti: Salamina e D'Aloja (M), Zamillo, Montanaro, Incitti, De Santis, Simonetti, Magno (F). Gare 31ª giornata Apricena-Maglie 1-3 Capurso –Lucera 4-1 Fasano-Locorotondo 2-1 Galatina-Altamura 0-2 Molfetta – Francavilla 0-1 Ostuni-Cerignola 1-1 Nardò-Copertino 2-1 Noci-Massafra 1-0 Novoli-Bisceglie 1-1 Classifica 70 Fasano 61 Molfetta 58 Cerignola 58 Noci 47 Lucera Francavilla 44 Bisceglie 43 Locorotondo 39 Ostuni Altamura 37 Maglie 35 Nardò 33 Massafra 30 Galatina Copertino 21 Novoli 12 Apricena
Autore: Francesco Del Rosso
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet