Recupero Password
CALCIO. Molfetta – Barletta 3-2. Molfetta forza 3 travolge anche la capolista
22 novembre 2004

MOLFETTA – 22.11.2004 Molfetta: Sarcinella 7, Abbatantuono 7, Cormio 6,5, Carlucci 7,5, D'Aloia 7, Baldassarre 7, Uva 7, Di Pinto 6,5 (70' Di Bari 6,5), Aloisio 6, Tritta 6,5, Derl Vescovo 6. All: Terracenere. Barletta: Damato, F. Rizzi, Cafagno (85' Lattanzio), Marino, Zagaria, Rizzi R., Pierro, Morisco, Tramacere, Medico, Rizzi Roby. All: Columbo. Arbitro: Vinella di Foggia. Reti: Morisco (16'), Carlucci (32'), Rizzi Roby (46'), Uva (55'), Carlucci (80'). Note: Ammoniti Cafagno e Rizzi Ruggiero per il Barletta, Abbatantuono e Di Bari per il Molfetta. Al cospetto di una cornice di pubblico d'eccezione, circa 1.300 con almeno 500 tifosi ospiti, dopo Trani e Nps Altamura, anche la capolista Barletta si è dovuta piegare alla regola del tre del ”P. Poli” e assaporare la prima sconfitta del campionato, ad opera di un Molfetta sempre più sicuro, determinato a riacciuffare la gara dopo essere passato per due volte in svantaggio, e infine bravo a sfruttare al massimo le palle inattive. Il Barletta invece ha dimostrato di meritare i galloni di prima della classe, con un'organizzazione di gioco votata all'attacco e una prima linea di qualità superiore, mentre la difesa sembra che soffra quando viene aggredita, soprattutto sui calci piazzati. Per l'indisponibilità dell'under Di Bari, Terracenere era costretto a rinunciare a Monopoli e schierare Aloisio in avanti insieme a Uva e Tritta, confermava Carlucci a centrocampo con Di Pinto, Abbatantuono e Baldassarre al centro della difesa, Del Vescovo e Cormio sulle fasce. La gara è stata aperta sin dalle prime battute, con le due squadre che senza troppi tatticismi, hanno sempre cercato le verticalizzazioni. Le manovra offensive, pregevoli in fase d'impostazioni, quasi sempre però si infrangevano contro le barriere difensive. In pratica per i tridenti Rizzi-Medico-Tremacere da una parte e Uva-Tritta-Aloisio dall'altra, faticavano a trovare spazi per finalizzare le azioni. Come spesso succede in questi casi, sono state le palle inattive a segnare i momenti di svolta della gara. La cronaca. Il Barletta ha subito cercato di condurre il gioco e cercava di mettere sotto pressione la difesa molfettese. Morisco, Tremacere e Medico facevano girare la palla, ma trovavano le strade chiuse al limite dell'area biancorossa. Qualche incertezza aveva Del Vescovo sulla fascia destra nelle chiusure sul tecnico e veloce Rizzi. Al primo tiro il Barletta andava in vantaggio. Al 16' dal vertice destro dell'area del Molfetta, Morisco batteva una punizione perfetta: palla a rientrare che sorvolava la barriera e si infilava a fil di palo sulla destra dell'incolpevole Sarcinella. Il Molfetta reagiva ma non trovava varchi per lanciare in area gli attaccanti, e si rendeva pericoloso sui calci piazzati con lo specialista Carlucci. Dopo un primo tentativo fuori misura, una respinta a pugni uniti del portiere, al 32' al terzo tentativo su una punizione dai 20 metri, il capitano molfettese faceva centro, grazie ad una leggera deviazione che metteva fuori gioco l'estremo difensore barlettano. Al 40' il Barletta imbastiva la più bella azione della gara: Tremacere sulla destra serviva in area Morisco, velo di quest'ultimo per l'accorrente Medico che tirava a colpo sicuro, ma Sarcinella si allungava sulla destra e toccava la palla che finiva sul palo. Nella ripresa al 1' il Barletta si riportava in vantaggio. Rapido scambio sulla trequarti molfettese tra Medico e Tremacere che apriva sul versante sinistro per Rizzi Roby, che coglieva fuori posizione Del Vescovp, entrava in area, e superava Sarcinella in uscita con un pallonetto. Il Molfetta si riversava in avanti e riacciuffava la gara al 10': punizione di Carlucci dal versante sinistro, colpo do testa di D'Aloia che colpiva il palo e Uva sul rimbalzo metteva a segno l'ottava rete personale. Ristabilito l'equilibrio le squadre non mollavano e continuavano alla ricerca di spazi per verticalizzare sul fronte d'attacco, ma i difensori riuscivano a tenere lontani dall'area gli attaccanti. Terracenere inseriva forze fresche: Monopoli per Tritta e Di Bari per Aloisio. Al 36' la tribuna del “P. Poli” s'accendeva. Angolo di D'Aloia, sul primo palo Carlucci svettava su tutti e realizzava la rete del vantaggio. Il Barletta si riversava in avanti alla ricerca del pareggio. Ultimo brivido al 40' quando su azione d'angolo Rizzi Ruggiero in buona posizione al centro dell'area molfettese sparava alto. Con questi tre punti, salgono a 7 le vittorie dei biancorossi, cui 5 nelle ultime sei, il Molfetta si inserisce con autorevolezza nella lotta al vertice. Anche se permane al quarto posto, le distanze si sono accorciate e in appena quattro punti ci sono la capolista Barletta a 28 punti, il Conversano a 26, il Cerignola a 25 e il Molfetta a 24 punti. Domenica prossima trasferta a Minervino. Francesco del Rosso
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet