Recupero Password
CALCIO. Liberty Molfetta – T. Maglie 3 - 1 Primo tempo da pecore, secondo da leoni
14 marzo 2010

MOLFETTA - Un Liberty così non l’avevamo mai visto: determinante, incalzante, incisivo, superiore sul piano della corsa, giocate di spessore tecnico e 6-7 palle gol, oltre alle tre reti segnate.

Tutto però nel secondo tempo, perché nella prima frazione di gioco si è visto il più brutto Liberty della stagione: senza idee, dismesso, rassegnato, senza la giusta concentrazione per chiudere i conti contro la penultima in classifica. Insomma, un pianto.
Di Leo mandava in campo un 4-2-4 che prometteva scintille. In prima linea Sisalli, Suarez, De Porras e Caselli, a centrocampo Carteni e Menga, la linea difensiva con Paris e Bennardo al centro, sugli esterni Zaccaro e il rientrante Cataldo.
Il Maglie, privo di molti titolari, si affidava a molti giovani e alla speranza di una giornata negativa dei libertini. Sin dalle prime battute, i muscoli del Liberty si rivelavano sgonfi. Nessuno a ragionare a centrocampo e il Maglie, senza forzare tanto, si ritrovava a manovrare nella metà campo dei locali e soprattutto sulla sinistra, dove trovava gli spazi anche perché Cataldo, non ancora in condizione, perdeva spesso il duello.
Il primo sussulto della gara lo procurava il Maglie con una velenosa punizione dalla sinistra, quasi un angolo, respinta di pugno da Affinito. La reazione del Liberty era in una girata precisa ma debole di Suarez, con il portiere ospite che deviava in angolo. Sull’ennesima punizione dall’out sinistro, in mischia il Maglie trovava il vantaggio con Tommasi, lesto alla deviazione vincente sotto porta.
Il Liberty non reagiva e sugli spalti si respirava l’aria di una disfatta.
Nella ripresa il Liberty era accolto in campo da qualche fischio e non dai soliti cori d’incoraggiamento. Nel silenzio del “Poli” saliva il coro di mostrare “gli attributi”.
Di Leo presentava il rientrante Bitetto al posto di un abulico Menga. Sin dal fischio d’inizio i locali sembravano degli assatanati per come rincorrevano ogni palla. La musica era cambiata. Bitetto conquistava palloni ed impostava con precise aperture soprattutto sulla fascia destra dove De Cristofaro, che aveva rilevato Cataldo, spingeva come uno stantuffo. Il Maglie accusava il colpo e si rinchiudeva nella propria area. Il Liberty questa volta non s’intestardiva nel cercare le vie centrali e spingeva con incisività sulle corsie esterne.
Fioccavano le occasioni da rete. De Porras si mangiava due palle gol sotto porta, mentre il giovane Caselli si faceva apprezzare per una girata dal limite di poco fuori. Da una verticalizzazione sulla destra di Bitetto per De Porras, l’attaccante guadagnava un calcio di rigore, che successivamente trasformava. 
Il pareggio non calmava gli ardori dei libertini. Bitetto continuava ad aggredire gli avversari, conquistava palloni e impostava con fluidità. Sulla destra le sovrapposizioni tra De Porras e De Cristofaro aprivano varchi invitanti, mentre Sisalli si manteneva largo a sinistra e costringeva la retroguardia salentina a rimanere larga. Dopo un altro paio di occasioni sprecate da De Porras, che si muoveva bene su tutto l’arco del fronte d’attacco, arrivava la rete del sorpasso. Tiro d’angolo teso di Sisalli e sotto porta il giovane Caselli anticipava tutti e di testa gonfiava la rete del 2-1.
A questo punto il Maglie provava a spingersi in avanti e il Liberty ne approfittava con De Porras che, in contropiede, siglava il 3-1 finale.
Gli ultras ritornavano a intonare i loro cori sulla scia non solo della vittoria, ma soprattutto del pareggio a Massafra del Nardò che ora si ritrova a sentire il fiato del Liberty a sole due lunghezze. Insomma, la corsa verso la Serie D è ancora a aperta e domenica prossima la capolista dovrà vedersela con il Trani, che grazie alla vittoria sull’Altamura (3-0), condivide con il Liberty la piazza d’onore. 
Francesco del Rosso
 
Risultati 31ª giornata
ATLETICO TRICASE – TAURISANO 2-0
STEFANIZZI SOGLIANO – BISCEGLIE 3-1
FORTIS TRANI - REAL ALTAMURA 3-0
LIBERTY MOLFETTA - A. TOMA MAGLIE 3-1
LUCERA CALCIO – CASTELLANA 1-0
MANDURIA SPORT - ATLETICO CORATO 1-1
MASSAFRA - NARDO' CALCIO 0-0
TERLIZZI CALCIO - AUDACE CERIGNOLA 1-1
VICTORIA LOCOROTONDO – COPERTINO 2-1
 
 
 
NARDO’ 66
L. MOLFETTA 64
TRANI 64
TERLIZZI 61
32ª 21 Mar
TRANI
Cerignola
Nardò
Castellana
33ª 28 Mar
Sogliano
CASTELLANA
MAGLIE
Lucera
34ª 11 Apr
MANDURIA
Terlizzi
Cerignola
MOLFETTA

In maiuscolo le gare in casa
 
...le altre: Castellana, 47, Copertino 46, Lucera 45, Manduria 44, Sogliano 42, Tricase e Cerignola 40, Bisceglie 36, Corato 34, Massafra 29, Taurisano 28, Locorotondo 24, Maglie 19, Altamura 14.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet