Recupero Password
Calcio. Liberty Molfetta – Corato: si giocherà a Ruvo Tre precedenti stagionali, tre pareggi
11 febbraio 2010

MOLFETTA - Sarà il "Fausto Coppi" di Ruvo di Puglia il terreno di gioco che ospiterà la gara tra Liberty Molfetta e Atletico Corato.
Con la squalifica del campo molfettese per i fatti di San Pancrazio, la squadra biancorossa ospiterà, se così si può dire, gli avversari nero verdi nella vicina cittadina ruvese.
Rigorosamente a porte chiuse, per questa volta, la sfida tra Corato e Molfetta è già andata in scena tre volte in stagione.
Finora Uva e compagni non sono ancora riusciti a sconfiggere la compagine di mister Lotito sia nel match di campionato del 25 ottobre 2009 sia nelle semifinali di Coppa Puglia.
All'andata fu 1-1 in rimonta. Ad impreziosire la partita dei molfettesi ci pensò Fabio Loseto, domenica assente per infortunio, con una pregevole rete nella ripresa.
In coppa finì con lo stesso risultato nel primo atto delle semifinali il 14 gennaio e senza reti al "Poli" due settimane dopo.
Domenica, con fischio d'inizio alle ore 15.00, il Molfetta di mister Di Leo cercherà di sfatare il tabù nero verde della stagione, sebbene non sia così semplice.
Il Corato, oramai quasi salvo e troppo lontano da ambizioni play-off, non ci starà certamente a fare un regalo ai libertini, rendendo la vita difficile a capitan Suarez e company.
Della partita non sarà Alessio Carteni, fermo un turno per somma di ammonizioni, mentre il Corato dovrà fare a meno di Cesareo, valido giocatore e pedina importante dello scacchiere avversario.


 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Col senno di poi, una domanda la pongo a me ed ai lettori tutti: chi mi dice che quanto successo a S. Pancrazio potesse far parte di un disegno per aiutare i cugini del Nardo? Può sembrare assurdo? Ricordo perfettamente l'andata, incontro peraltro giocato non su campo di calcio, ma in una piscina olimpica, che il Taurisano vinse e nessuno osò apostrofarli, anzi…. Mi pare, alla luce di tanto, che le squadre salentine, brave fin che si vuole, aggiungono alla bravura il fatto di aiutarsi a vicenda, e questo a scapito, sempre e comunque, delle squadre baresi! Sia chiaro: lungi da me il sospetto di combine, ma per il fatto di mandare avanti i loro blasoni. Qualcuno ricorda lo scorso campionato col Castrano, in coppa ed in campionato? Per carità nulla ha rubato, ma quest'anno la storia si ripete. La lezione speriamo serva a noi, ai tranesi, ai biscegliesi, ai coratini, ai terlizzesi, ecc., che viviamo di felicità quando riusciamo a sbarrare la strada a qualche città vicina. Dovremmo essere meno egositi e, a seconda della bisogna, aiutare, sempre e comunque nel lecito, senza mai sconfinare. Sia chiaro, impegnandosi ed onorando gli impegni. Mi si dirà: Viva lo sport! Se fatto in modo lecito (a volte addirittura si gioca come se fosse la partita della vita!), può andare bene, considerato che molti lo fanno a qualsiasi latitudine e longitudine. Una considerazione me la deve consentire la Dirigenza, peraltro sempre composta in trasferta (l'affermo per mia diretta presenza): come è successo? Possibile che ci sia cascata e non abbia previsto l'eventuale aiutino ai cugini e si sia lasciata coinvolgere? Peccato! Ad Alberto Mastropasqua: nel calcio nulla deve stupire!! Alla luce di tanto, mi auguro che tutti facciamo quadrato attorno alla squadra, ed anche alla Dirigenza, visto che NULLA è ancora compromesso. Ai ragazzi: FATECI ANCORA SOGNARE!!! Ve ne sarà grata la Città tutta!!
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet