Bus navetta nel cimitero per il trasporto dei disabili a Molfetta
Il servizio partirà in via sperimentale lunedì 11 giugno
MOLFETTA - Partirà lunedì 11 giugno la prima corsa del servizio bus navetta per i disabili, all'interno del cimitero. Il servizio disposto dall'assessorato al Patrimonio e alle Aziende Partecipate sarà avviato in via sperimentale e riguarderà l'intera area cimiteriale (fatta eccezione per il cimitero monumentale e per le altre vie non carrabili). Finora, l'accesso dei disabili avveniva per mezzo di veicoli privati (in media oltre 400 permessi concessi all'anno) creando di conseguenza problemi legati a immissione di gas di scarico, rumori e pericolo per i pedoni. «Si era posta la necessità di ripristinare il naturale decoro e la sacralità del luogo» sottolinea il vicesindaco Carmela Minuto.
«Si tratta di un'iniziativa sperimentale» è il commento del sindaco Antonio Azzollini. «Sulla scorta di questa prima esperienza, e anche in funzione della risposta e delle esigenze che proverranno dai cittadini, provvederemo a rimodulare e potenziare il servizio».
Il bus navetta comunale è un modello a propulsione elettrica, a bassissima rumorosità, con 5 posti utenti disponibili. Sarà operativo dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.00, anche se «stiamo lavorando affinché il servizio sia funzionante anche la domenica” spiega Minuto. Il percorso interno (della durata preventivata di circa 15 minuti) prevede un capolinea di partenza e arrivo situato in corrispondenza del secondo ingresso cimiteriale, con successive 15 fermate intermedie indicate con apposita segnaletica verticale (un pannello presso il capolinea indicherà l'intero tragitto). In corrispondenza di queste ultime sono state installate delle panchine per l'attesa. All'esterno, invece, sono stati predisposti degli stalli per il parcheggio auto riservato ai disabili.
Ai soggetti destinatari del servizio che faranno specifica richiesta presso l'ufficio Protocollo del Comune, sarà consegnata una apposita tessera (“pass”) per l'accesso al bus navetta. La stessa potrà essere ritirata presso l'ufficio Cimitero, mentre tutte le precedenti autorizzazioni non saranno più considerate valide.