Botti e fuochi d’artificio a gogo nella notte di San Silvestro a Molfetta. Il flop dell’ordinanza del sindaco
MOLFETTA - Un’ordinanza inutile. Come sempre. Il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha tenuto a pubblicizzare la sua ordinanza che vietava vendita e uso di botti a Capodanno con tanto di propaganda e di organizzazione della polizia municipale.
L’ufficio stampa inviava foto della sala video della polizia locale in grado di… intercettare ogni movimento attraverso le registrazioni delle telecamere piazzate di ogni angolo della città, mentre il sindaco comunicava solennemente che c’era stato un vertice dei responsabili delle forze dell’ordine (tutte, anche le… guardie campestri, mancava solo l’esercito) per rendere più rigido il controllo e stroncare ogni violazione dell’ordinanza anti botti.
Risultato? Botti e fuochi d’artificio a gogo. Un flop completo, perché a Molfetta si è sparato più degli altri anni (probabilmente la sala controllo della polizia locale è rimasta chiusa oppure si sono… guastate tutte le telecamere), complice anche la pandemia da scacciare via.
Ma ci chiediamo: perché emanare ordinanze se si sa già in partenza che non saranno rispettate? Meglio evitare brutte figure se si sa che non si è in grado per disorganizzazione o altro, di farle rispettare.
Arrivederci alla prossima inutile ordinanza propaganda, accompagnata dal video per gli auguri: “quanto siamo bravi noi, siamo migliori di tutti, non ci stacchiamo dalle poltrone, nemmeno di fronte agli scandali e agli errori”.
Buon anno, Molfetta delle illusioni!
© Riproduzione riservata