Recupero Password
Botta e risposta Uva-Minervini sul 'caso' Madonna dei Martiri Smentite dal vicesindaco le dichiarazioni rilasciate dall'assessore regionale, ma la delibera del Comune di Molfetta è stata trasmessa agli uffici regionali solo ieri in tarda mattinata. Laconico il commento di Guglielmo Minervini: "Finalmente, siamo contenti soprattutto per i cittadini"
23 dicembre 2010

MOLFETTA – La polemica è servita e questa volta sembra sia andata tutta a vantaggio dei cittadini. Oggi sappiamo che il Comune ieri ha tramesso alla Regione la delibera in cui si impegna a ritirare il ricorso legale e a sottoscrivere l'accordo di programma per la riqualificazione della Madonna dei Martiri e che la Giunta regionale è pronta ad approvare il finanziamento di 2,4 milioni di euro per l'abbattimento e la ricostruzione di 32 nuovi alloggi di edilizia sovvenzionata nello stesso quartiere.   

Ma proviamo a ripercorrere le tappe della vicenda. Ieri mattina Guglielmo Minervini aveva attaccato l'amministrazione Azzollini chiedendo se fosse più interessata ai "contenziosi legali o alla riqualificazione delle palazzine della Madonna dei Martiri?" 

Poi è giunta la replica del vicesindaco Pietro Uva:

«Ancora una volta Guglielmo Minervini si conferma campione nell’arte del rigirare le frittate. Se l’accordo tra Comune di Molfetta, Iacp l’assessorato regionale all’Urbanistica, raggiunto l’estate scorsa nell’ambito del PIRP, non ha avuto ancora seguito è solo perché l’impegno di spesa pari a 2.4 milioni di euro è stato assunto solo qualche giorno fa dallo Iacp e ancora oggi la Regione Puglia non ha assicurato la copertura finanziaria di quell’atto».
«Peraltro, al contrario di quello che sostiene Minervini - precisa - il Comune di Molfetta ha tempestivamente già provveduto, con delibera di giunta 311/2010 pubblicata sul sito ufficiale del Comune e già fatta pervenire alla Regione Puglia, ad autorizzare la rinuncia al giudizio, ovviamente previa l’assegnazione da parte della giunta regionale di fondi immediatamente disponibili».
Come è noto, il progetto di riqualificazione (Pirp) del quartiere Madonna dei Martiri presentato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Azzollini non fu ammesso nella prima graduatoria della Regione Puglia.
«L’esclusione - ricorda Uva – fu condivisa proprio da Guglielmo Minervini che continua a parlare di un errore nella progettazione urbanistica del piano che non c’era.
Ecco perché è stato necessario un ricorso al Tar di Puglia che ha infatti sconfessato la tesi della Regione restituendo a Molfetta una posizione in graduatoria che le garantisse un immediato finanziamento».
Ma c’è di più: «Minervini dimentica, o finge di dimenticare – spiega ancora Uva – che è stata la stessa Regione Puglia ad opporsi ancora ai giudici amministrativi laddove riconoscevano sotto ogni profilo la validità del progetto molfettese. Così facendo, Vendola e l’assessore Minervini hanno di fatto allungato ulteriormente i tempi per la riqualificazione del quartiere Madonna dei Martiri».
«E se ancora oggi il finanziamento Iacp di 2,4 milioni di euro resta solo sulla carta è solo perché l’impegno di spesa da parte dello stesso ente è stato firmato appena qualche giorno fa mentre non risulta sia stato ancora recepito dalla giunta regionale. Questa è la verità dimostrata con i fatti e non con le parole».
«L’accordo con l’assessorato regionale all’Urbanistica – conclude Uva - contemplava la definizione della vicenda processuale allorquando la Regione avesse deliberato la copertura finanziaria del finanziamento, fatto che come già detto non è ancora avvenuto. Dunque, farebbe bene Guglielmo Minervini a informarsi presso i suoi colleghi di giunta prima di rilasciare dichiarazioni così palesemente infondate e lontanissime dalla verità».

E infine non si è fatta attendere la risposta di Guglielmo Minervini che forse metterà fine alla vicenda. Ecco cosa ha dichiarato:  
 
«Eppur si muove. Finalmente prendiamo atto che il Comune di Molfetta si è impegnato a rinunciare a inutili ricorsi e a sottoscrivere l’accordo di programma con la Regione per la riqualificazione della Madonna dei Martiri».
Sempre nel comunicato dell'assessore regionale si legge:
«La delibera comunale solo ieri in tarda mattinata è stata trasmessa agli uffici urbanistici della Regione».
Ma l’assessore regionale preferisce mettere da parte le sterili polemiche:«Siamo contenti soprattutto per i cittadini della Madonna dei Martiri. Ora la Giunta regionale potrà deliberare il finanziamento dell’intervento di recupero». 
Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""






Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet