Borsa di studio “Corrado Poli”, la premiazione al Liceo Classico di Molfetta venerdì
Un supporto ai giovani in memoria dell’ex alunno prematuramente scomparso
MOLFETTA – Sono state assegnate le borse di studio intitolate a “Corrado Poli”, indirizzate agli studenti del Liceo Classico ‘Leonardo da Vinci’ di Molfetta che hanno evidenziato interesse per la scienza, l’arte e la cultura.
Si tratta di un’iniziativa voluta ed organizzata dall’associazione “Corrado Poli per il giovani” e dalla famiglia di Corrado, liceale prematuramente scomparso, con il sostegno dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, della farmacia Poli e dei Licei ‘Einstein – da Vinci’.
L’associazione è animata dagli ex compagni di classe di Corrado, III B anno scolastico 1982-83, che così intendono sia amorevolmente tener vivo il suo ricordo, sia creare un ideale filo di continuità con gli studenti di oggi.
La borsa di studio è destinata a studentesse/studenti frequentanti il quarto o quinto anno di corso del Liceo Classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta, motivati all'apprendimento e con particolare propensione per le discipline scientifiche, artistiche e le lingue straniere.
Ai candidati è stato chiesto di scrivere una lettera di presentazione, in cui evidenziare le proprie passioni e condividere i progetti per il futuro.
I premiati per il 2025 sono Miriana Valente, che nel solco della legalità intende diventare magistrata; e Vito Erriques, che si impegna a coniugare passione per la musica e studi universitari, con l’obiettivo di aprire una sua casa discografica, entrambi si sono diplomati quest’anno nella 5ªA. Premio speciale a Anna Miriam Mastrofilippo, diplomata nella 5ªC, per la capacità di individuare i suoi punti di forza: determinazione, coraggio, intraprendenza e fame di sapere.
La consegna delle borse di studio avverrà venerdì 19 settembre, alle ore 18.30, presso la Biblioteca del Liceo Classico, a Corso Umberto I. Sarà un momento di musica, danza, arte a tutto tondo, gioioso e pieno di vita, proprio come a Corrado sarebbe piaciuto.
La cittadinanza è invitata.