Recupero Password
“Bob Dylan un altro ritratto”, alla libreria Il Ghigno sabato 12 alle 21 “Vi suoniamo in versi, vi raccontiamo in suoni l'uomo e il poeta attorno al fuoco della poesia. ingresso libero e posti limitati per illimitate passioni. Gradita la prenotazione
11 ottobre 2013

MOLFETTA – Bob Dylan musicista, menestrello, leader politico, reazionario, sionista, convertito, imperialista, comunista, e tanto altro ancora, cosa non si è detto, scritto, ascoltato su Dylan, sulla scena da oltre mezzo secolo: quello che vorremmo proporvi senza enfasi ed elegie in “un altro ritratto”, dove un tale Robert Allen Zimmerman, uomo e poeta, in una manciata delle sue canzoni, una inezia fra le oltre 2000 scritte, nella sua caducità, nella sua euforia di vita, nella sua ricerca d’amore oltre ogni divismo, nel celebrare la sacralità del profano e dell’effimero si fa uomo comune e così poeta.

Una drammatizzazione dei suoi testi poetici, un ascolto delle sue canzoni in versi, le sue storie, i suoi scritti, un diario per immagini, suoni e parole, fra le pagine dei libri – foglie d’autunno della Libreria Il Ghigno, una bevanda ed uno snack direttamente dal Midwest di Duluth, Minnesota dove i venti passano e soffiano forte verso il confine.

Augusto Ficele, interprete narrante – Leo Gallo, percussioni – Paolo de Palma, chitarra – Elio Drago basso – Francesco Regina, voce e armonica - ospite speciale alla chitarra Maria L. Camporeale.

Ingresso libero, posti limitati. E’ gradita la prenotazione

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

........Bob Dylan arrivò quasi certamente a New York City martedì 24 gennaio 1961, scroccando un passaggio a qualcuno da Madison Wisconsin, dove aveva fatto una breve sosta dopo essere partito dal Minnesota. Era andato a New York per vedere il suo idolo Woody Guthrie, ricoverato in ospedale del New Jersey, e, naturalmente, era alla ricerca di fortuna e fama come cantante folk al Greenwich Village. Pare che i suoi amici del Minnesota pensassero per lo più che la sua ambizione fosse esagerata. Le poche serate che aveva fatto nei folk club della Dinkytown a Minneapolis avevano evidenziato la sua abilità nel suonare bene la chitarra, il piano e l'armonica, ma mancava in incisività, e il suo modo di cantare riusciva più a far aggrottare le ciglia che a scatenare applausi. Tuttavia, da quando aveva letto Bound For Glory di Guthrie, si era ripromesso di trovare tutti i dischi che poteva. Quando giunse a New York, aveva imparato bene quasi tutto il repertorio di Woody Guthrie, ed era determinato a sfondare: New York gli avrebbe dato l'oppoertunità di cui aveva bisogno. Come ricordò nel 1985: "Sapevo che dovevo andare a New York...lo avevo sognato da tantissimo tempo. Trascorsi soltanto 76 giorni dal suo arrivo, dopo aver riscosso un travolgente successo nel circuito dei locali del Greenwich Village e nelle sue prime serate da professionista a Gerde's Folk City dove fece da accompagnamento al grande John Lee Hooker, tornò a Minneapolis. I suoi amici derl Minnesota non solo rimasero stupefatti per quello che era già riuscito a realizzare, ma rimasero sorpresi da ciò che era successo a lui. “Hard Times in New York” (scritta nel novembre 1961) può legittimamente essere considerata una composizione di Bob Dylan, anche se trova la propria fonte in una canzone folk popolare dei poveri agricoltori bianchi del Sud.La canzone finisce con ciò che sembra essere una dichiarazione d'intenti – “When I leave New York I'll be standing on my feet” (quando lascerò New York camminerò con le mie gambe) – anche se al tempo della composizione della canzone Bob Dylan stava camminando con le proprie gambe.

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet