Recupero Password
Bitonto, Officine culturali: ampliamento del partenariato, c'è tempo fino al 31 agosto
25 agosto 2010

BITONTO - Il laboratorio urbano di Bitonto, il laboratorio urbano di Cassano delle Murge e di Acquaviva delle Fonti, il laboratorio urbano di Sannicandro di Bari, Grumo Appula e Toritto: tre strutture, sei Comuni e un unico progetto di promozione del territorio.
Nasce così il progetto “Officine culturali”, una rete naturale di strutture che offriranno servizi dedicati ai giovani e alla cittadinanza, nato dal programma regionale Bollenti Spiriti.
Il laboratorio urbano di Bitonto, nel Palazzo della Regia Corte - che ha ospitato, negli anni, le Carceri della città e la scuola comunale di disegno “F. Spinelli”- accoglierà da metà settembre diverse attività per la formazione, l'imprenditoria, lo svago e la creatività giovanile quali:
1. Scuola Internazionale della pietra
2. Centro di ricerca per i beni culturali
3. Corsi di formazione e di apprendimento
4. Eventi culturali
A gestire la struttura, un team di 15 realtà fra imprese, associazioni e organizzazioni culturali del territorio. Le associazioni e le organizzazioni che intendono diventare partner del progetto possono farne richiesta entro il 31/08/2010. I nuovi partner potranno collaborare all'organizzazione delle attività, promuovere e diffondere attività innovative, contribuire al miglioramento della rete dei collegamenti, oltre che usufruire di alcuni spazi, quali la sala convegni, secondo il regolamento adottato.
La domanda di adesione dovrà essere correlata dai seguenti documenti scaricabili dal sito www.officineculturali.it nella sezione "Chi siamo" - "Diventa Partner", oppure direttamente qui:
1.      domande di
<http://www.officineculturali.it/documenti/3662_23472.pdf>  adesione al partenariato (mod. A)
2. Domanda di <http://www.officineculturali.it/documenti/4307_62271.pdf>  concessione della sala riunioni (mod. B) e il relativo <http://www.officineculturali.it/documenti/2025_50163.pdf>  regolamento
3. Copia atto costitutivo e statuto dell'associazione e
dell'organizzazione
4. Fotocopia di un documento valido di riconoscimento del legale rappresentante dell'associazione o dell'organizzazione.
La domanda deve essere consegnata a mano presso la struttura o spedita a:
ULIXES scs – Largo Gramsci 7 – 70032 Bitonto (BA) dal 23/08/2010 al
31/08/2010.
Per tutte le altre informazioni, sulle attività e le opportunità delle Officine culturali, consulta il sito www.officineculturali.it e iscriviti alla <http://www.officineculturali.it/page.php?a=3>  newletter.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet