Bisceglie, domenica la Festa Pantano-Ripalta 2007 con il WWF
BISCEGLIE -Domenica 26 nel territorio biscegliese, nello spiazzo antistante l'accesso alla costa delle grotte di Ripalta (foto), una serie di eventi avranno luogo dal mattino. Il luogo non è raggiungibile con l'auto. Tuttavia l'organizzazione, a cura di Leonardo Troia, WWF Bisceglie, ha messo a disposizione diverse “vetture” per il trasporto pubblico.
Un bus e tre carrozze, dell'associazione culturale equestre “S.Pietro”, condurranno i visitatori che, però, potranno usufruire dei mezzi di trasporto, alquanto ecologici, da viale Calace, a Bisceglie.
La giornata ha lo scopo di sensibilizzare il cittadino “ai temi ambientali di tutela, conservazione e salvaguardia degli habitat naturali” sia delle grotte su dette che del pantano, zona naturale circostante. Inoltre nella stessa giornata la sezione chiederà al Comune di Risceglie di adottare i luoghi in questione per la loro trasformazione in Area Naturale Protetta.
Il programma
ore 9 - pulizia spiaggia di Ripalta
ore 10:30 - visita delle grotte (via mare e via terra) con il contributo del gruppo speleo di Ruvo e della Lega Navale di Bisceglie
ore 12 - liberazione di rapaci selvatici da parte del Centro Recupero Animali Selvatici di Bitetto
ore 16:30 - apertura del mercatino ambientale (circa 20 stands)
ore 17 - saluto delle autorità
ore 17:30 - presentazione delle iniziative “Una guida per il Parco” e “Il Marchio del Parco”
ore 18 - consegna della legge regionale n. 19 del 24 luglio 1997 (istituzione dell'Area Naturale Protetta
ore 18:30 - visita guidata della zona di Ripalta (geologia, flora e fauna) a cura della sezione WWF di Bisceglie
ore 19 - proiezione di un cartone animato per bambini.