Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Bisceglie, capitale della radio. Oggi Festival di Comunicazione e giornalismo "Speaker & Speaking"
Oggi alle 15 l’evento dedicato alla radio e al podcast, alla libreria Vecchie Segherie Mastrototaro
28 gennaio 2023
Bisceglie diventa per due giorni la capitale della radio. Inizia oggi 28 gennaio il Festival di Comunicazione e giornalismo "Speaker & Speaking" dedicato alla radio e al podcast, alla libreria Vecchie Segherie Mastrototaro, vicino al porto della città.
Durante la tavola della mattinata, dedicata agli esperti del settore, ci sarà un intervento di alcuni studenti della Scuola Media Monterisi che si confronteranno con gli alunni dell'Istituto Panetti di Bari, qualche anno in più rispetto ai primi. Le due scuole hanno in comune la radio come progetto di crescita all'interno del percorso formativo, così si è deciso di creare un confronto generazionale tra giovanissimi che si conosceranno ai microfoni sul palco della manifestazione. Organizzata da Mosquito Aps insieme al Comune di Bari e al
Co.Re.Com
Puglia, la due giorni punta ad analizzare l'evoluzione dei nuovi linguaggi attraverso le voce di chi la radio la fa. Ospiti d'eccezione le voci di due radio nazionali, Radio Deejay e Radio Capital, insieme ai protagonisti del territorio che credono nella radio come progetto educativo e formativo.
L'appuntamento nel pomeriggio è infatti alle 15 con il talk "Educare ai media", con i due global teacher award Maria Raspatelli e Antonio Curci dell'Istituto barese Panetti Pitagora, la formatrice Rosy Paparella portavoce del progetto "Ribellule Isteriche" andato in onda negli anni della pandemia su Rko, e Donatella Lopez, esperta di radio e docente del corso di radiofonia per il master di Giornalismo dell'Università di Bari.
Dalle 16.30 è la volta dello storico duo di Radio Capital, di nuovo insieme sul palco si Speaker & Speaking, Mary Cacciola e Andrea Lucatello, con i quali si conosceranno i segreti del mestiere attraverso le esperienze dei due programmi The Breakfast Club e TgZero. Alle 18 il giornalista Antonio Iovane presenta il suo libro "Podcast Narrativo" e si discuterà su come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale.
Dalle 19 alle 20 l'ultimo appuntamento è con Francesco Quarna di Radio Deejay, programmatore musicale ed esperto del mondo digital, vignaiolo e voce del programma Summer Camp.
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutte le persone. Per l'occasione ci saranno sconti e convenzioni nella libreria e in alcuni bar e ristoranti della zona centrale di Bisceglie. Maggiori informazioni su
www.ilsitodimosquito.it
e sui canali Instagram e Facebook dell'associazione.
Il reel di Mary Cacciola e Andrea Lucatello per Bisceglie:
https://www.instagram.com/p/Cn6TMJtLmPZ/?hl=en
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
17 ottobre 2025
Politica
Il centrosinistra: Molfetta liberata da uno dei periodi più bui della propria storia
15 ottobre 2025
Attualità
A 80 anni dalla Liberazione l’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta incontra la prof.ssa Colarizi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet