Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Bisceglie, alla CompagniAurea di Francesco Sinigaglia il Premio di Teatro nazionale “FITALIA – Social 2022” per lo spettacolo “Fuori. 1994”
La cerimonia di premiazione si è svolta al Teatro “Caio Melisso” di Spoleto durante la Festa del Teatro F.I.T.A.
Premio Fitalia
20 agosto 2022
BISCEGLIE
- Si è tenuta presso il Teatro “Caio Melisso” di Spoleto, sabato 30 luglio, la cerimonia di premiazione relativa al riconoscimento nazionale “FITALIA 2022”, organizzata da F.I.T.A. e Regione Umbria, che ha visto insignito, per la sezione “Teatro di Narrazione – Social”, lo spettacolo “Fuori. 1994” della CompagniAurea di Bisceglie, diretta da Francesco Sinigaglia, in occasione della settimana dedicata alla XXXIII ed. della Festa del Teatro Italiano. L’evento finale ha chiuso le numerose manifestazioni nazionali programmate dalla Federazione nella Regione Umbria, coniugando arte, cultura e promozione dei territori. L’iniziativa si è arricchita di manifestazioni a Spoleto, Orvieto, Città della Pieve, Castel Giorgio e Gubbio, e ha visto l’assegnazione dei premi “FITALIA”, “FITALIA Social” e “Festival delle Regioni d’Italia” alle compagnie provenienti da Abruzzo, Calabria, Puglia e Veneto. Tra istituzioni e autorità, hanno preso parte alla serata conclusiva: l’assessore alla Cultura del Comune di Spoleto, Danilo Chiodetti; il Presidente nazionale F.I.T.A., Carmelo Pace; e il Presidente regionale F.I.T.A. Umbria, Francesco Segoni, per insignire le compagnie vincitrici. Alla CompagniAurea di Bisceglie, dopo l’organizzazione del Festival interregionale del Monologo Puglia e Molise dal titolo “Dionisie Urbane” (IV ed.), con la preziosa collaborazione di F.I.T.A. Puglia rappresentata dalla Presidente Annamaria Carella, è stato assegnato un nuovo riconoscimento nazionale. Lo spettacolo premiato “Fuori. 1994”, scritto e diretto da Francesco Sinigaglia, racconta il Novantaquattro italiano e tratta il tema del contrasto alla violenza sulle donne. Il regista Sinigaglia ha spiegato: «È stata una grande gioia quella di poter condividere un nuovo traguardo della CompagniAurea che si aggiudica questo riconoscimento per un progetto nato dall’esigenza di sensibilizzare il pubblico teatrale ai grandi argomenti della società contemporanea, muovendo dalla profonda certezza che si riconosca nella forma del teatro una funzione formativa». Si impreziosisce il percorso culturale della CompagniAurea, pronta a ripartire con i nuovi laboratori (per info
compagnia.aurea@gmail.com
) e le produzioni artistiche, proseguendo, con passione e dedizione, nel suo cammino di sensibilizzazione teatrale.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
27 marzo 2023
Attualità
Nuovi traguardi per Maria Palombella di Molfetta
25 marzo 2023
Attualità
Oggi e domani villa I carrubi a Molfetta con le Giornate Fai di primavera
28 marzo 2023
Cultura
Pensieri di pace in parole e musica: Nichi Vendola emoziona nel nome di don Tonino Bello
29 marzo 2023
Cronaca
Ospedale Nord Barese tra Molfetta e Bisceglie, sbloccati i finanziamenti
28 marzo 2023
Cultura
Giornate di studio carabellesiane a Molfetta dal 31 marzo al 1 aprile 2023
25 marzo 2023
Attualità
Marce funebri e pizzarello mercoledì sera a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet