Recupero Password
BASKET - Virtus Molfetta, iniziativa estiva per bambini
23 giugno 2004

MOLFETTA – 23.6.2004 Non si ferma neanche in estate la macchina della Virtus Molfetta. Archiviata la stagione dell'esordio in C1 con una salvezza abbastanza tranquilla, lo staff della società cestistica organizza, a partire dal 2 luglio, corsi e tornei di basket gratuiti per tutti i ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni. Una lodevole iniziativa che vedrà impegnati, tutti i martedì e venerdì dalle 17 alle 19 sul parquet del Pala Poli, tecnici ed istruttori specializzati FIP. Per quanto riguarda la programmazione della prossima stagione oltre alle conferme ufficiali, i coach Carolillo e Facchini ed il capitano Gesmundo, paiono scontate quelle di Urbano, Biasi e Rosito, grandi protagonisti dell'anno passato. La società pare intenzionata, insieme all'acquisto di almeno due grossi nomi per la categoria, ad allestire uno staff tecnico di grande livello per puntare ai play off. Giuseppe Bruno
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Solo un paio di cose. 1) Spesso sono stato critico anch'io con le scelte della società, però il fatto che ora ci troviamo in c1 non è un caso, così come nn è vero che la prima squadra nn ha mai vinto nulla. Abbiamo vinto il campionato Promozione, in serie D l'anno dopo siamo arrivati terzi e ripescati per meriti sportivi. L'unico titolo acquisito è stato quella della c-1 quest'anno. Quindi chi non sa questi fatti e chi crede che gli anni passati, seppur in categorie minori, non siano servite a nulla, è pregato di tacere. 2)Tutti sanno bene che chi parla già di serie a di sport nn capisce nulla. Non facciamo pensare al pubblico cose che non possono accadere. Questo è uno dei tanti problemi dei politici, così come degli sportivi e dirigenti "della domenica". Ah, di certo non ci arriveremo con capitan gesmundo. Meglio chiamare il grande Diciamocela tutta" un noto campione scelto al numero1 del draft nba. Mitttico! 3) Dopo tanti anni finalmente si sta pensando al settore giovanile dato che l'ultimo giocatore decente uscito da molfetta è dell'82. Bruttisimo segnale. Quest'anno sto notando però un grande cambiamento e ho visto anche dei ragazzi con parecchio potenziale. Gesmundo, Facchini, Azzollini e perchè no anche Alessandrini stanno creando una mini-società per migliorare il settore giovanile a Molfetta e indubbiamente sono persone capaci di allenare, di creare un gruppo e di migliorare i ragazzi anche come persone. Se la società continua a lavorare così e i ragazzi, magari attratti anche dal nuovo palazzetto, continuano ad affluire, penso che qcosa di buono si possa creare. 4) Un consiglio alla società, magari anche "interessato". Secondo me sarebbe utile anche gestire una squadra di categoria inferiore, tipo la promozione. In questo modo i ragazzi non più juniores avranno ancora da giocare e non abbandoneranno l'ambiente appena non avranno più l'età per scendere in campo da junior. Naturalmente c'è bisogno di un'altra mini-società che gestisca la cosa per non farla gravare sulle spalle della prima squadra. Però ho visto che c'è gente che ha giocato per anni a Molfetta e che ora si è allontanata, per eesempio, per fare il tifo per il Ruvo. Mah. Insomma i personaggi che possano gestire le cose non mancano. Gli stessi gemitori di alcuni "ex" giocatori della Virtus sono sempre stati attenti al basket e continuano a seguirla. Creare questa mini-società credo sia cosa fattibile se insieme ci mettiamo entusiasmo e divertimento. That's all. PS. Smettiamola, almeno per le persone intelligenti che hanno scritto su questo forum, di non mettere il proprio nome. Significa non avere le palle per esprimere un'opinione. (Anche se io credo di aver capito di chi si tratta).

Caro Misterx. Da come hai scritto ritengo che tu sia un "ex" degli ambienti della pallacanestro molfettese. E' solo una mia ipotesi....sia chiaro questo!! Tu mi scrivi: "invito a non parlare in argomenti di cui sicuramente non sei esperto(psicologia dello sport?)senza prima documentarti". Io ho solo fatto un riferimento in uno dei miei primi messaggi alla PSICOLOGIA e, seppur indirettamente, all'ALLENATORE PSICOLOGO, perchè mi è sempre stato detto, dagli allenatori appunto, che la figura di costui deve essere oltre che di tecnico,quindi competente della materia, anche di psicologo: carpire i comportamenti all'interno dello "spogliatoio", i discorsi, i pensieri di ognuno dei suoi ragazzi. Certo c'è chi ci riesce e chi no. Ma io non mi sono assolutamente inventato nulla riguardo questo argomento e, se permetti, mi documento anche io a proposito del basket visto che da ormai 11 anni sono nell'ambiente. Chiuso il discorso... Le tue "piccole lezioni-grautite" sinceramente sono ben poca roba, perchè non è su un forum come questo che devo imparare come vivere la mia vita.Anzi visto che come ti sei definito sei un "cultore" della pallacanestro, mi avrebbe fatto piacere trovare un interlocutore, seppure virtuale, con un po' di umiltà in più rispetto a quanta ne hai dimostrata tu con il tuo messaggio. Parlare di argomenti comuni (la pallacanestro in questo caso) potrebbe essere costruttivo molto spesso, a condizione che nessuno faccia troppo il saputello...che poi,bread to bread, wine to wine, siamo tutti bravi a fare i saputelli. Chiuso il discorso (part II). Mi ha fatto piacere leggere, nonostante tutto, che sei fiducioso della mia intelligenza. In tutta sincerità ti ritengo anche io una persona intelligente (almeno da come scrivi, e non ne dubito che anche nella vita reale lo sia) però un po' più di umiltà non guasterebbe come ti ho detto. Per quanto mi riguarda io sarei pronto in prima persona a fare crescere il basket a molfetta, ma penso che tutti i tifosi lo siano nel loro piccolo. Anzi sarebbe assurdo il contrario!! Ma se da parte della dirigenza, a meno di questa (continuo a ripetere) pregevole e seria iniziativa estiva per i bimbi, non ci sono altri slanci verso non dico un immediato, ma almeno preventivabile "salto di qualità", si combina ben poco. Saluti cordiali a mister x e a tutti coloro che hanno scritto nel forum!


Rispondendo a Enrico Caruso: premetto che quelli che io ho descritto non sono miei problemi (in quanto non sono giocatore della prima squadra di questa società) bensì uno stato di fatto della società e in particolare del settore giovanile. "Il servizio che quindici mi mette a disposizione" non lo sto usando per mio tornaconto. L'articolo di Giuseppe Bruno riguarda i bambini e come ho detto in un mio precedente messaggio, se non sono stato ancora divorato dai bachi mentali che mi affliggono nel tentativo di vendicarmi sparlando dei dirigenti molfettesi, i bambini fanno parte del settore giovanile... E, anche da ciò che scrive Pasquale Facchini, puoi notare come è stato obiettivo nel giudicare che comunque il settore giovanile stesso è stato penalizzato e, aggiungo io, continua ad esserlo seppur in maniera minore rispetto alle gestioni passate (vedi gestione Salierno che prometteva di costruire tensostatici con 10 milioni di vecchie lire per mezza molfetta...). Questo atteggiamento di rinascita e di rivincita che dal 1998 la Virtus Basket Molfetta ha intrapreso, lo ritengo altamente positivo e devo dire che mi fa piacere sentire da uno dei diretti interessati, quale è appunto Pasquale Facchini, che il settore giovanile si sta adeguando(visto che nel precedente suo messaggio non c'erano riferimenti al settore in questione dal punto di vista diciamo "tecnico e specialistico"); è evidente che ci tengo e mi piacerebbe poter dire a breve, brevissimo termine, che il basket a molfetta è una realtà vera e propria, in prima squadra e non. Saluti





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet